1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: smontare specchio c11
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
devo rialluminare lo specchio del c11 e lo devo smontare , ovviamente so come toglierlo dal telescopio, ma come si smonta tutta la parte di metallo dallo specchio ?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontare specchio c11
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che non si smonti, dovrebbe essere incollato, ho idea che vada spedito col supporto attaccato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontare specchio c11
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Perche venga alluminato bene (anche se praticamente sempre peggio dell'originale starbright o più' moderne), dovrai per forza smontare anche il supporto altrimenti non credo che si possa raggiungere il vuoto necessario.
Nel mio c 9,25 una volta tolta la lastra (da segnare la posizione anche se non ho mai notato differenze di resa) rimane da sfilare il primario dal paraluce.
In alcuni dovrebbe esserci una specie di or di fine corsa,nel mio no.
Poi si svita la ghiera che lo fissa e rimane solo da staccare il silicone nel retro del primario che nel mio era molto facile da togliere.
Rimontare tutto senza far danni alla nuova alluminatura é ben piu rognoso.

PS. Non so da chi lo farai ailluminare,ma fai presente che non vuoi le imposte invasive non alluminate dentro la circonferenza ottica delle staffe che usano alcuni per sorreggerlo durante l'evaporazione


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontare specchio c11
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Il tubo attaccato al primario si svita?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontare specchio c11
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2015, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una domanda: come ti sei accorto che l'alluminatura degli specchi era da rifare?

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontare specchio c11
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2015, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
lauralions88 ha scritto:
Una domanda: come ti sei accorto che l'alluminatura degli specchi era da rifare?

solo il primaro, il secondario credo sia stato rialluminato di recente.
comunque dovendo rincollare il secondario , che si reggeva con lo sputo non tenendo la collimazione , ho approfittato per pulire il primario che sembrava sporco, invece è tutto "rigato" e la luce diffonde parecchio .

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontare specchio c11
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2015, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
non c'è nessuno che ha rialluminato un sc e sa come fare :(

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontare specchio c11
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2015, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa esperienza mi sembra interessante e volevo segnalartela..

http://www.darkatmospheres.com/music/C11_Project/

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontare specchio c11
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2015, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La cosa migliore è contattare la ditta che dovrà rifare l'alluminatura e chiedere a loro. Se lo mandi ad esempio da Romano Zen puoi sentire lui se provvede lui stesso a staccarlo dal supporto o se lo devi fare tu, e magari in questo caso ti sa dire come fare, visto che è una cosa che gli è capitata molte volte.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontare specchio c11
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2015, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altra esperienza fai da te, molto ben documentata, dal forum Cloudy Nights..

http://www.cloudynights.com/page/articl ... late-r2476

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010