Molti mi conoscono su questo forum e sanno che come astrofilo non sono certamente bravo, come fotografo non ne parliamo

Quindi questa cosa della bravura non la sento. E' chiaro che per gli esperti come te potrebbe risultare un mezzo noioso, io l'ho trovato divertente.
Per amore di precisione, lo scatto non lo eseguono "gli altri", il sistema è robotizzato.
Riguardo la tua immagine, mi sembra tu abbia usato un'esposizione troppo lunga, il core è bruciato (ma non sono un esperto, come detto sopra). Però servirebbe uno bravo, non saprei dirti...

Edit: ho scoperto l'arcano. Quella che hai tu E' il canale rosso, dal nome del file la scheda risultante è questa
http://mo-www.harvard.edu/jsp/servlet/MO.ID.ImageInfo?file=OrionNebulaM150324031512.INFO&dir=ImageDir&viewBy=fileDate&subDir=&mode=view&AC=Noto che ci sono altri 3 file a distanza di pochi minuti sempre della Orion presi dallo stesso telescopio (Ben) e con caratteristiche analoghe. In effetti mi sembra corretto, non possono mica mandarti le immagini con i tre canali già sommati chissà con quale criterio!