1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 10:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ho fatto delle nuove gif più centrate,visibili per il forum e due nuove schede che evidenziano e raggruppano meglio il mio lavoro.
Come sempre mak 127/1500 focale 1500 Canon A 570 is proiezione oculare 25 mm,elab PS cs4 IRIS,beneton movie gif.
Ringrazio l'amico Rubens per le dritte che mi ha dato su R6 anche se poi alla fine ho preferito allineare i fotogrammi a mano con IRIS col comando shift ed un righello uno per uno per tenere il disco solare più possibile al centro,aggiungo che le riprese sono fatte dall'Appennino modenese dove ho potuto seguire tutto l'evento senza nubi.
Commenti e suggerimenti sempre graditi,stavolta spero di aver lavorato meglio del mio precedente post.
Grazie a tutti per la visita :D
p.s.ovviamente sulle foto va cliccato per vedere la dimensione originale una volta aperta e per le gif bisogna aspettare un pò se avete una connessione lenta perchè vadano alla giusta velocità.


Allegati:
picctto.gif
picctto.gif [ 758.89 KiB | Osservato 923 volte ]
expnomipng.png
expnomipng.png [ 216.99 KiB | Osservato 923 volte ]
gifpp.gif
gifpp.gif [ 732.16 KiB | Osservato 923 volte ]
lavoronomepng.png
lavoronomepng.png [ 88.4 KiB | Osservato 923 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giano.
hai fatto un lavoro "certosino".. :thumbup:
il GIF è molto migliorato rispetto al precedente, il sole è più stabile anche se ancora un po scattoso..
..lo penalizza un po il fatto che gli intervalli tra gli scatti non sono regolari.

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2015, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Rubens,il fatto è che con r5, come mi avevi spiegato, ne usciva peggio che queste gif che ho postato;forse dovuto al fatto che ,come detto, non c'era abbastanza spazio scuro attorno al sole,perciò mi son messo di santa pazienza una foto per una righello alla mano a shiftare su iris centrando meglio che potevo;hai ragione non ho fatto scatti ad intervalli regolari.Infatti ero uscito così tanto per fare solo qualche foto ogni tanto poi è anche arrivato un vicino a vedere l'evento perciò ho fatto scatti a casaccio.
Comunque non avevo mai fatto gif in vita mia, penso sia accettabile ,mi preme di più la scheda riassunto non sono un amante delle gif e ripeto non ne ho mai fatte(anche se mi interessava qui l'opinione del forum visto che era la prima)
Se ci sono altre idee ben volentieri altrimenti come sempre grazie per la visita :D
p.s.e speram cha'l torna prest al sol c'le semper nòvòl :mrgreen:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2015, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bel lavoro e gif nettamente migliorata.
Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2015, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Topo!Come detto è la mia prima e penso ultima gif,di solito preferisco le foto statiche :wink:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010