ehm....si su una comunissima eq6. Nera, quella primo modello.
Ma come direbbe qualcuno "do not try this at home"

Mi spiego meglio.
Ultimamente mi sto accorgendo, andandomi a rileggere a distanza di anni, di aver potuto dare, in passato appunto, un messaggio sbagliato, o comunque che potrebbe trarre in inganno.
Non è normale mettere un 16" su una eq6. Non è neanche facile. E i risultati non sono ottimali.
Che poi io sia riuscito, nel tempo, a minimizzare gli effetti "collaterali" e a gestire le problematiche, questo è un altro discorso. Davvero, non vorrei peccare di presunzione, chi mi conosce sa che è lungi da me qualsiasi sentimento di questo tipo.....ma questa di mettere un 16" ( peraltro autocostruito anche piuttosto maldestramente ) su una eq6 E' POSSIBILE, CERTO, MA NON E' CONSIGLIABILE .
E' anche pericoloso se non si prendono alcune piccole precauzioni.
Insomma non è un messaggio da dare, men che meno ai principianti: non vorrei che uno leggesse questo forum e pensasse "dai che ci vuole , emadeg lo ha fatto tranquillamente quindi è una cavolata...".
Davvero, si rischia di fare grossi danni o, nella migliore delle ipotesi, non raggiungere risultati positivi.
Faccio una breve lista degli inconvenienti che ho dovuto affrontare e gestire:
a) contrappesi: la barra dell'eq6 è corta per un newton da 35 kg. Ci vogliono circa 40kg di contrappesi. Se metti i contrappesi prima di mettere il telescopio , la montatura cade rovinosamente...e pericolosamente. Se metti il telescopio prima di mettere i contrappesi idem....pure peggio.
b) Peso e ingombro del newton 16": oggi riesco a montare il telescopio, collimarlo e essere pronto per le riprese in meno di 10 minuti. Pensate mia moglie è andata una sera a salutare i genitori che abitano alla porta di fronte del pianerottolo. Il tempo di fare due chiacchere è stata un quarto d'ora. Ho fatto in tempo a montare tutto, verificare il seeing di merda e smontare tutto, quando è rientrata non si è accorta di niente. Ma NON E' LA NORMALITA' !! Pensate solo tubo pesa 35 kg ed è lungo 2 metri. più 40 kg di contrappesi sono quasi 80 kg su una eq6 che ne pesa? ..... Bilanciamento perfetto o sono guai! E poi vallo a mettere su una eq6 da SOLO ! E non sono certo un colosso: tutt'altro. Magari in un topic a parte spiego come fare, è facilissimo ma ci vuole un po' di pratica....
c) Vibrazioni: sono la normalità. Circa un terzo dei frame devo scartarli per via delle vibrazioni: metti a fuoco, vibra tutto; mia moglie chiude la porta del terrazzo, vibra tutto. Passa un camion o un macchina un po' più veloce nella strada sottostante, vibra tutto. Per una decina di secondi, anche di più.
d) Collimazione: bisogna farla ad inizio serata, sempre, nella posizione di mezzo della mia finestra osservativa di circa un oretta. E non è detto che tenga , spesso controllo e per fortuna è tutto ok, ma se ad esempio urto il tubo è probabile si scollimi.
e) messa a fuoco: come sopra
d) ripresa: riprendo su una scala a circa 2m di altezza. Non è il massimo....
e c'è altro.....
Insomma si può fare MA NON E' UNA PASSEGGIATA DI SALUTE e i risultati potrebbero non essere soddisfacenti
Ciao
Ema