1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 15:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 736 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 74  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Alta risoluzione low cost?
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grephead ha scritto:
Beh, il giorno che riuscirò a finire la mia tavola equatoriale un po' di hires è proprio quello che vorrei fare...

se vuoi e trovo la mia te la spedisco ,non serve a niente su un dobson ,forse nemmeno sui cpc con tanto di GO TO

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alta risoluzione low cost?
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 12:35
Messaggi: 178
Sarebbe fantastico, grazie! :D Lo regge un 12"?

_________________
Osservo con un GSO 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alta risoluzione low cost?
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
lumacavolante95 ha scritto:
come costruire un provabile 16'' da 13 kg :facepalm:


ragazzi, ma i post li leggete tutti nella loro interezza o fate un sunto; cavoli ho scritto solo due righe ......

ditemi dove avete letto che il dob dovebbe pesare 13kg........

ho scritto : non direi visto che l'ottica non supera i 13kg

e poi: se si sta intorno ai 25kg non vedo problemi...comunque non saprei per adesso; ti so dire tra qualche settimana

lumacavolante95 ha scritto:
si ma non ha un dob da 13 Kg!!!!!!!!!


ed inoltre dove avete letto la parola dob nel mio post visto che lo voglio mettere su EQ????

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alta risoluzione low cost?
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Armando De Pace ha scritto:
niente da dire per il visuale, ma a riprese visto come si inclina sbattendo un baricentro molto lontano dal fulcro ? anche in Hi Res la rotazione sarà poco eliminata dopo 5' di espositura
va ovviamente ben bilanciato ma considera che una volta montato il setup di ripresa non lo si cambia più quindi puoi tranquillamente trovare il bilanciamento ad hoc, inoltre le riprese sono corte e non ci sono i problemi di cambio di altezza che affliggono alcuni dobson. Per la rotazione di campo si fa come detto via software...
Certo non è uno strumento nato appositamente per le ripresa quindi qualche difficoltà c'è ma è proprio questa la sfida tanto più se l'alternativa è uno strumento che costa almeno il doppio...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alta risoluzione low cost?
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Armando De Pace ha scritto:
grephead ha scritto:
Beh, il giorno che riuscirò a finire la mia tavola equatoriale un po' di hires è proprio quello che vorrei fare...

se vuoi e trovo la mia te la spedisco ,non serve a niente su un dobson ,forse nemmeno sui cpc con tanto di GO TO

come fai a mettere un cpc su di una tavola? non è che magari intendi un wedge?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alta risoluzione low cost?
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, non litigate. Prima di scrivere, leggete bene, dopo che avete scritto, rileggete bene (Mauro, i tuoi post sono spesso ricchi di errori di ortografia, dovuti probabilmente al correttore automatico ;-) ).

Comunque la proposta è interessante, faccio una domanda da ignorante HiRes: le focali dei dobson sono in genere F5, quindi per un 300 si parla di 1500mm. Per la ripresa planetaria andrà impiegata una barlow che vada a sfruttare il campionamento ottimale relativamente all'apertura, alla lunghezza d'onda e al seeing; io conosco la formula:
Codice:
F=((D*px)/(wavelenght*1.22))/3
che con una camera con pixel da 5.2µm, un dob da 300 e il filtro rosso mi da 5900mm, quindi ci vorrebbe una barlow 4x su un Dobson 300F5, corretto?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alta risoluzione low cost?
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 12:35
Messaggi: 178
yup!.

_________________
Osservo con un GSO 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alta risoluzione low cost?
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 23:24
Messaggi: 77
Località: Cavaglià
Tipo di Astrofilo: Fotografo
PLUTO .. errore mio ! ma fidati che su una eq6 non ce lo metti un 16'' :( purtroppo ...figurati ... sono al limite io con la EQ8 .. su una eq6 ci si puo sbizzarrire su qualcosa leggermente piu grande del C11 ...visto che tanti lo usano x il Deep , appunto sulla EQ6 .. quindi ci si puo spingere un pelo oltre x il planetario (parlo da ignorante nel campo dell'alta risoluzione).. ma fidati che se anche si parla di un Dob. da 16 guidi usava la EQ8 piu e ce l'aveva bella carica :( non voglio infierire ma è una situazione critica

_________________
EQ8+RC16''+TRIPLET APO60mm+ATIK 314l+TS 102 PHOTOLINE APO+CANON EOS600D BAaDER


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alta risoluzione low cost?
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 23:24
Messaggi: 77
Località: Cavaglià
Tipo di Astrofilo: Fotografo
comunque vorrei segnalarvi questa persona...non la conosco di persona ma la seguo parecchio su astrobin.. lui usa uno SW da 10 '' ecco una delle sue immagini :

http://www.astrobin.com/84415/B/

ps. se guardate nel suo profilo ha anche le foto dello strumento

_________________
EQ8+RC16''+TRIPLET APO60mm+ATIK 314l+TS 102 PHOTOLINE APO+CANON EOS600D BAaDER


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alta risoluzione low cost?
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 23:24
Messaggi: 77
Località: Cavaglià
Tipo di Astrofilo: Fotografo
https://www.youtube.com/channel/UCbXLzD ... 3iPp90V93Q il suo canale youtube

_________________
EQ8+RC16''+TRIPLET APO60mm+ATIK 314l+TS 102 PHOTOLINE APO+CANON EOS600D BAaDER


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 736 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 74  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010