Ciao ho fatto delle nuove gif più centrate,visibili per il forum e due nuove schede che evidenziano e raggruppano meglio il mio lavoro.
Come sempre mak 127/1500 focale 1500 Canon A 570 is proiezione oculare 25 mm,elab PS cs4 IRIS,beneton movie gif.
Ringrazio l'amico Rubens per le dritte che mi ha dato su R6 anche se poi alla fine ho preferito allineare i fotogrammi a mano con IRIS col comando shift ed un righello uno per uno per tenere il disco solare più possibile al centro,aggiungo che le riprese sono fatte dall'Appennino modenese dove ho potuto seguire tutto l'evento senza nubi.
Commenti e suggerimenti sempre graditi,stavolta spero di aver lavorato meglio del mio precedente post.
Grazie a tutti per la visita

p.s.ovviamente sulle foto va cliccato per vedere la dimensione originale una volta aperta e per le gif bisogna aspettare un pò se avete una connessione lenta perchè vadano alla giusta velocità.
_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.