1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 736 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 74  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Alta risoluzione low cost?
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Il concetto è fare a meno della montatura EQ.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alta risoluzione low cost?
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
purtroppo gli skywatcher non hanno dei motori allìaltezza, o comunque hanno dei problemi sui modelli vecchi

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alta risoluzione low cost?
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Nel video usano uno Skywatcher. In ogni caso (e lo vedi anche ne video) la turbolenza è responsabile di un movimento a scatti di Giove (sui chiama componente di tilt della turbolenza) che è molto più irregolare e veloce di qualsiasi errore di inseguimento. AS2 quando allinea i frames compensa il tilt della turbolenza e quindi compensa anche tutto quello che è più piccolo.

Io penso che ci siano concrete possibilità di fare patta con un 14", ma spendendo meno di 2500 euro. Ancora più interessante potrebbe essere puntare su un 250 mm (che equivale a un 300 ostruito al 35%) per la strabiliante somma di 1400 euro!!
Se poi te lo porti dove il seeing è buono (e nessuno degli astrofotografi si muove) secondo me stracci i C14 da giardino.

Sto guardando su astrosell se ne trovo uno usato per metà prezzo :-) :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alta risoluzione low cost?
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
lumacavolante95 ha scritto:
un 16'' su una EQ6 e come appoggiare un pulman su uno spaghetto ......


non direi visto che l'ottica non supera i 13kg; se si sta intorno ai 25kg non vedo problemi...comunque non saprei per adesso; ti so dire tra qualche settimana :D :D

xenomorfo ha scritto:
Il concetto è fare a meno della montatura EQ.


mah....penso che se si parla di un 12" si hanno meno "grattacapi" se lo si posiziona su di una EQ, sempre se si rimane in campo hires

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alta risoluzione low cost?
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ho per le mani un 14" goto skywatcher ed ha problemi di inseguimento, il motore orario spesso si pianta . so che hanno risolto con la nuova versione e motori più grandi . ora sto cercando in rete come rimediare

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alta risoluzione low cost?
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Perfetto. Se vuoi possiamo fare come ho fatto con Guidi. Cominciamo con un test di Roddier?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alta risoluzione low cost?
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Quella di fare a meno della EQ è una tentazione che mi stuzzica non poco.
Ho comunque notato che su TS il 12" Skywatcher GOTO sta a 1750 Euro. Prezzo imbattibile considerando che hai anche la montatura.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alta risoluzione low cost?
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
pluto ha scritto:
mah....penso che se si parla di un 12" si hanno meno "grattacapi" se lo si posiziona su di una EQ, sempre se si rimane in campo hires


Per 2200 euro? (montatura+telescopio)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alta risoluzione low cost?
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
emadeg72 ha scritto:
Quella di fare a meno della EQ è una tentazione che mi stuzzica non poco.
Ho comunque notato che su TS il 12" Skywatcher GOTO sta a 1750 Euro. Prezzo imbattibile considerando che hai anche la montatura.....


Vedo. E Orion USA 10" 1300 euro (ho avuto un 10" Orion USA con ottica fantastica che ancora mi dispiace di aver venduto). E SW 10" 1281 euro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alta risoluzione low cost?
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 23:24
Messaggi: 77
Località: Cavaglià
Tipo di Astrofilo: Fotografo
UN 16'' 13 KG? :shock: http://faidatemania.pianetadonna.it/com ... ml?steps=0

_________________
EQ8+RC16''+TRIPLET APO60mm+ATIK 314l+TS 102 PHOTOLINE APO+CANON EOS600D BAaDER


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 736 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 74  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010