Ciao Giano.. complimenti per aver ripreso tutto l'evento.
..sono impazzito anch'io per l'allineamento delle foto, e stavo quasi per cedere..
Ho fatto decine di tentativi con diversi programmi, poi ho trovato il compromesso migliore con Registax5, non il 6.
Selezioni e carichi tutti i fotogrammi JPG. Per l'allineamento usi "Center of gravity" e in "Lum threshold" setti 50. Cerchi un riquadro di dimensioni consone che contenga tutto il sole. Esegui "Align" e ti accorgi subito se lavora come dovrebbe.
Nel tuo caso, come nel mio, hai un riquadro di cielo molto piccolo e il rischio è quello che il "riquadro dell'allineamento" in qualche fotogramma esca dai margini della foto, creando problemi.
La soluzione è quella di modificare prima tutti i fotogrammi jpg in foto di dimensioni piu grandi, con più cielo intorno.
Un lavoraccio, ma hai fatto belle foto e ne vale la pena.
Dopo è tutta discesa, non hai neanche bisogno di fare il GIF, fai un bell'AVI decisamente più definito.
Una volta completato l'allineamento R5 ti incasina la sequenza; selezioni la "framelist" e li "ordini" per numero, ritornando alla sequenza iniziale.
Fai "Limit", poi passi direttamente alla sezione "Stack", saltando l "optimize".
Senza fare lo "stack" vai direttamente nella sezione del menu "Create AVI", lasci settato i valori di default, selezioni "Maximun area" e vai di pulsante rosso.. ed ecco l'AVI.
Anche se ti risulterà un sole basculante e non fisso, almeno mantiene la fluidità del time-lapse.
Il problema potrebbe essere che l'AVI ha un frame-rate altissimo, ma puoi regolarlo a piacimento con VirtualDub in due click, scegliendo la velocità che preferisci.
...spero di esserti stato utile.
p.s. dov'eri a riprendere? a Modena? ..qui a Formigine le nuvole ci hanno messo lo zampino verso la fine..
