1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 12:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eclisse 20-5-15 con GIF animata
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,dopo tanto che non mi dedico alle riprese anche causa malattia,non potevo comunque saltare l'evento!
Come solito Mak 127/1500 focale nativa 1500mm proiezione oculare da 25 mm,compatta Canon A 570 is modalità manuale tenuta a mano,elaborazione PS cs4 .
30 fotogrammi con orari rispettivi e gif animata.

GIF animata:

Immagine

scheda con orari:

Immagine

scheda piccola:

Immagine

Qui sotto carico solo la foto d'assieme piccola perchè la gif e la scheda con orari sono troppo pesanti o grandi e non ci stanno!spero che da casa potrete aprire i link sopra senza problemi!Poi magari ditemi se avete visto la gif che ci terrei molto,grazie mille!


Allegati:
buonocroppiccoloNOMIPNG.png
buonocroppiccoloNOMIPNG.png [ 204.13 KiB | Osservato 1003 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclisse 20-5-15 con GIF animata
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2015, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi scusate,nessuno riesce ad aprire i link astrobin?Perchè come detto non sono riuscito a caricare direttamente sul forum date le dimensioni ed il peso dei file :oops: ,mi piacerebbe avere qualche opinione almeno riguardo la gif,grazie,sempre nel rispetto dell'opportunità che non abbia ricevuto risposte per la mediocrità del lavoro svolto,non mi faccio certo problemi :D

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclisse 20-5-15 con GIF animata
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2015, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella animazione, ne ho fatta una simile, ma molto piu grezza.


Ps.: In merito alle immagini caricate sul forum, ok per la gif che pesa quasi 1,5 MB, ma ricordo che sul forum si possono caricare immagini fino a 1.600 px di lato e con un peso max di 1 MB, per info complete ► viewtopic.php?f=13&t=86546

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclisse 20-5-15 con GIF animata
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2015, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'animazione è molto bella, però devi provare ad allineare i file con Iris o con Registax! :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclisse 20-5-15 con GIF animata
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2015, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro Gianluca, vedo che sei riuscito a riprendere tutta la sequenza dell'eclissi, purtroppo qui a Formigine dalle 10:20 in poi ho dovuto smettere per le nuvole.
Avrai sicuramente un ottimo ricordo!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclisse 20-5-15 con GIF animata
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2015, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ti hanno già detto dovresti provare ad allineare i frame. Anch'io ho avuto difficoltà ad allegare una gif con maggiore risoluzione. La mia è composta da 75 frames allineati con maximdl. L'effetto scenico ne guadagna col sole immobile.
Comunque ottimo risultato per una compatta.
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclisse 20-5-15 con GIF animata
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2015, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime sequenze. Concordo con Cristina; la gif animata è molto bella ma prova ad allineare i vari fotogrammi.
Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclisse 20-5-15 con GIF animata
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2015, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora grazie per le risposte!avevo provato a mettere sul forum i jpg più leggeri ma quello grande supera comunque le misure di lato consentite,la prossima volta starò più in piccolo!
Ho allineato i frames a mano alla meglio non avendo minimamente capito come fare con registax od iris,come devo fare?non ci sono riuscito!magari mi scarico maximdl,adesso provo,grazie ancora!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclisse 20-5-15 con GIF animata
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2015, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sto provando con r6,allora carico tutte le foto in jpg poi metto align by centre of gravity poi set alignment point in automatico poi non ci capisco niente,sono abituato coi filmati non con le foto dove le trovo dopo allineate e come faccio a salvarle per poi fare la gif?
Dovrebbe essere una sciocchezza eppure non so proprio come fare ad allineare i 30 fotogrammi con r6 non ci riesco :oops: :cry:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclisse 20-5-15 con GIF animata
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2015, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giano.. complimenti per aver ripreso tutto l'evento.
..sono impazzito anch'io per l'allineamento delle foto, e stavo quasi per cedere..
Ho fatto decine di tentativi con diversi programmi, poi ho trovato il compromesso migliore con Registax5, non il 6.

Selezioni e carichi tutti i fotogrammi JPG. Per l'allineamento usi "Center of gravity" e in "Lum threshold" setti 50. Cerchi un riquadro di dimensioni consone che contenga tutto il sole. Esegui "Align" e ti accorgi subito se lavora come dovrebbe.
Nel tuo caso, come nel mio, hai un riquadro di cielo molto piccolo e il rischio è quello che il "riquadro dell'allineamento" in qualche fotogramma esca dai margini della foto, creando problemi.
La soluzione è quella di modificare prima tutti i fotogrammi jpg in foto di dimensioni piu grandi, con più cielo intorno.
Un lavoraccio, ma hai fatto belle foto e ne vale la pena.
Dopo è tutta discesa, non hai neanche bisogno di fare il GIF, fai un bell'AVI decisamente più definito.
Una volta completato l'allineamento R5 ti incasina la sequenza; selezioni la "framelist" e li "ordini" per numero, ritornando alla sequenza iniziale.
Fai "Limit", poi passi direttamente alla sezione "Stack", saltando l "optimize".
Senza fare lo "stack" vai direttamente nella sezione del menu "Create AVI", lasci settato i valori di default, selezioni "Maximun area" e vai di pulsante rosso.. ed ecco l'AVI.
Anche se ti risulterà un sole basculante e non fisso, almeno mantiene la fluidità del time-lapse.
Il problema potrebbe essere che l'AVI ha un frame-rate altissimo, ma puoi regolarlo a piacimento con VirtualDub in due click, scegliendo la velocità che preferisci.

...spero di esserti stato utile.


p.s. dov'eri a riprendere? a Modena? ..qui a Formigine le nuvole ci hanno messo lo zampino verso la fine.. :cloud:

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010