1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 16:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cercatore o starpointer?
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 dicembre 2006, 12:28
Messaggi: 60
Ciao a tutti.
Cos'è meglio, un cercatore o lo starpointer?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io lo starpointer lo odio...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 dicembre 2006, 12:28
Messaggi: 60
Ma qual'è la differenza?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il cercatore ottico fornisce una visione ingrandita del campo inquadrato. Ad esempio un 6x30 ha una lente frontale di 30mm di diametro e un ingrandimento di 6x.
Un 9x50 ha un'apertura di 50mm e un ingrandimento 9x.

Invece uno starpointer, se con questo intendiamo i vari red-dot che ci sono in giro, non danno nessun ingrandimento. Semplicemente un pallino rosso viene proiettato contro un vetrino trasparente, quindi serve per puntare il telescopio a occhio nudo, verso una stella ben visibile a occhio nudo.

Con il cercatore ottico puoi fare star-hopping in modo più preciso secondo me, perché molto oggetti deep sono già visibili nel cercatore (se è almeno un 8x50) mentre non sono visibili a occhio nudo.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Se sei alle prime armi averli entrambi è comodissimo.. altrimenti meglio il cercatore ottico.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto tutti: Cercarore! Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore o starpointer?
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
cicx84 ha scritto:
Ciao a tutti.
Cos'è meglio, un cercatore o lo starpointer?


Entrambi, se lo starpointer è buono, altrimenti cercatore classico.

Su piccoli strumenti anche solo lo star-pointer, sempre però se è buono (non quelli di plasticaccia a corredo)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore o starpointer?
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cicx84 ha scritto:
Cos'è meglio, un cercatore o lo starpointer?


ahah...dipende dal cielo che hai a disposizione. Qua dalle mie parti, in piena pianura Padania, capitale mondiale della nebbia, gli oggetti Deepsky spesso non si vedono neanche nel telescopio, figuriamoci nel cercatore...a quel punto va benissimo uno starpointer, tanto le uniche cose che riesci a vedere, le potresti puntare pure a occhio senza neanche il cercatore, perchè la magnitudine limite è 1.. :( (Si lo so, sono depresso dalla nebbia... )

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Io sono per il cercatore ottico ma quando ho un cielo infame come in questo mese ( e non solo) non mi serve neanche il telescopio...da 10gg ho cielo grigio e nebbia...qualcuno sa dirmi se il sole c'è ancora?... :roll: :roll: :roll: ...

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vogliamo parlare di accoppiate,
secondo me l'accoppiata vincente in assoluto è cercatore ottico 9x50 RACI (cioè a visione raddrizzata e diagonale a 90°) + puntatore laserv verde!

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010