Ciao ad entrambi e grazie per gli interventi, premetto che da pochi minuti ho risolto e ora spiego come ho fatto per eventuali altri che hanno lo stesso problema.
Teamviewer lo uso con profitto da anni quando piloto l'osservatorio in remoto, ma richiede giustamente come dice Simone la connessione internet per entrambe la parti, sia server che client appunto.
La mia esigenza è di potere pilotare il notebook con Win XP all'estero, dove non intendo fare contratti internet.
Vi chiederete perche all'estero? Semplice, perchè vicino a casa mia le zone più buie in assoluto me le ritrovo in Svizzera

Dunque ho agito così: ho recuperato un vecchio notebook della Dell ancora funzionante, uno switch di rete e il programma Radmin di cui la versione 2.2 server è gratuita e la client, che si chiama viewer 3.0, pure.
Ho collegato i due PC con lo switch tramite cavi di rete normali, ho installato il server Radmin sul PC accanto alla montatura e il viewer sul Dell da dove controllo.
Il cavo dal Dell allo switch mi servira almeno di 5 metri, forse anche 10, cosi potro portarlo senza problemi all'interno del camper o della macchina a seconda di cosa uso.
Con Radmin, dopo pochissime configurazioni, vedo il desktop del notebook da pilotare con tutte le sue funzioni sul Dell.
Spero di essere stato utile.
Grazie ancora e buona serata