1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 15:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 188 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Nessun metodo particolare Mauro, io ho fatto un filmato da 300 secondi che ho elaborato in modo classico con Autostakkert2 con metodo multipoint. Successivamente al raw ho posto un resize del 120x.

Ho il canale G e B ma non ho più i filmati.

G: http://www.mediafire.com/view/0vdodid57 ... 3_ap57.tif

Fine

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 19:45 
Però effettivamente nella tua immagine Raw a pag,13 e nche nel Tiff c'è qualcosa di strano che non credo sia dovuto ad AS2. Mi riferisco a quel riquadro tutto puntinato intorno alla foto, a cosa è dovuto? Sembrerebbe il risultato di una scansione fotografica.. :roll:
L'ho evidenziata e ho dato anche un po' di luminosità.
Allegato:
vanoni.jpg
vanoni.jpg [ 289.99 KiB | Osservato 1777 volte ]


Ultima modifica di Renato C il sabato 21 marzo 2015, 21:07, modificato 2 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Renato è una griglia che ha origine solitamente quando ai danno correzioni alla montatura durante la ripresa...

Cosa intendi per "scansionato"? Spero tu non alluda a un tarocco perché sto condividendo appunto i raw e sono in assoluta buona fede

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 21:11 
Tranquillo, ho detto "sembrerebbe" proprio perché ha una certa somiglianza con gli artefatti di una scansione, per questo ti ho chiesto a cosa è dovuta, non intendo assolutamente mettere in dubbio la tua buona fede. :thumbup:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Vanoni ha scritto:
Eccomi, sono del 19 febbraio, mi sono sbagliato con la data perchè una di quelle sere ho saltato le riprese, non ricordo se fosse il 18 o il 20.

L'orario è alle 23.20


U.T. ?

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2015, 3:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Io il raw di Andrea lo vedo così ... senza tante alchimie .


Allegati:
giove.tif [673.8 KiB]
Mai scaricato

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2015, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
x Andrea,

il picco in f sullo spettro è tipico di alcuni algoritmi di resize oppure di una rotazione dell'immagine. Il tratto uniformemente decrescente c-e, e in particolare la MANCANZA del tratto orizzontale a-b non permette di indicare con precisione il livello di rumore nel raw. Non viene (o non dovrebbe) essere prodotto dal resize.
Ma a quale pro fare un resize sula raw, conviene conservare i datti originali il più accuratamente possibile. Potresti postare il raw senza resize? (non con resize invertito).

Di conseguenza, se l'elaborazione è fatta a occhio (senza sapere l'esatto livello di rumore) ci sarà sempre chi dice che certi dettagli sono rumore e chi dice che secondo lui sono dettagli (vedi la divergenza di opinioni fra te e Renato).

Il tratto orizzontale a-b rappresenta il rumore (che è rumore bianco) della camera di ripresa, e se si sommano frames (che sia con algoritmi single point o multipoint) questo tratto si preserva.
Io non ho MAI visto (e ripeto MAI) visto che questo tratto mancasse in raw elaborati con semplice somma single o multipoint.
Quindi o hai usato chissà quali impostazioni di AS2, o il tuo AS2 chissà che cosa fa (e allora mi sembrava opportuno indagare) oppure hai fatto qualche cosa dopo il raw.

Inoltre, hai postato su astrobin http://www.astrobin.com/158287/B/ una immagine dello stesso giorno ma mi pare che non si tratti dello stesso raw, e che ci sia una differenza di diversi minuti (vista la posizione della GMR).

Sarebbe interessante confrontare la tua elaborazione su astrobin con una corretta nel senso che si conosce una stima oggettiva del rumore. In quella in astrobin, ci sono diverse cose che sarebbe interessante mettere a confronto.

Quindi, magari, potresti postare il raw del canale R che è finito su astrobin.


Ultima modifica di xenomorfo il domenica 22 marzo 2015, 10:43, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2015, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
mau capo ha scritto:
Io il raw di Andrea lo vedo così ... senza tante alchimie .


Sei stato dalla parte molto cautelativa :-) (che non mi sorprende per chi osserva molto visualmente).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2015, 11:09 
Mi scuso per l'OT, ma solo per chiarezza..
Credo che, data per scontata la buona fede, Andrea non ricordi bene o comunque abbia dimenticato qualche passaggio elaborativo.
Non succede mai (non può succedere) che apportando correzioni di guida in fase di ripresa la camera aggiunga alla ripresa una "griglia". Semplicemente ci sarà un salto brusco nella ripresa dell'oggetto, ma la ripresa stessa resterà intatta. Nel mio filmato ad esempio ho dovuto portare diverse correzioni di guida a causa del vento che tendeva a farmi uscire dall'inquadratura e si vedono i sobbalzi del pianeta, ma la ripresa non presenta nessuna "griglia".
A meno che la camera abbia dei problemi.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2015, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
In ogni caso il raw, sarebbe bene mantenerlo così come esce dalla somma. Resize, rotazioni ed altro meglio farle dopo per mantenere il dati il più possibile originale.

Con questo raw non si vede il livello del rumore, e quindi si possono fare elaborazioni "a sentimento" ma senza poter dire "questo è il rapporto S/N". Ci sarà chi dice "ta-dah!! guarda che contrasto" e chi dice "bleah.. guarda che è rumore".


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 188 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010