1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 188 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
ciao Renato due domande:

- da cosa evinci che il seeing era pessimo
- dove vedi gli artefatti. Il bordo doppio è un problema comune di Giove con filmati lunghi

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Cita:
Da paura ! Quanti frames hai sommato?


mi sembra fossero 3500 su 9200

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 18:20 
Andrea Vanoni ha scritto:
ciao Renato due domande:

- da cosa evinci che il seeing era pessimo
- dove vedi gli artefatti. Il bordo doppio è un problema comune di Giove con filmati lunghi

L'immagine è molto buia e poco definita, ho attribuito questo al seeing confrontando l'immagine con quelle che io ho in quelle condizioni e per la mia esperienza, ma se c'è qualche altro motivo dimmi pure. :) Puoi confrontare per esempio con il filmato che ho reso disponibile a pag. 9.
Per il doppio bordo a me questo non succede che si presenti con i filmati lunghi, mi succede invece in caso di errori nella derotazione e di eccessi nella calibrazione dei wavelets e di maschere di contrasto.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Cita:
ho attribuito questo al seeing confrontando l'immagine con quelle che io ho in quelle condizioni


mi mostri un esempio affinchè io comprenda meglio?

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
la mia interpretazione del raw di Andrea.
quanti minuti sono e come li hai sommati?


Allegati:
2.jpg
2.jpg [ 52.63 KiB | Osservato 1394 volte ]

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Cristiano mi piace molto, forse un pelino scuro.

sono 300 secondi (se non erro). Li ho sommati con Autostakkert2!

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 18:37 
Andrea Vanoni ha scritto:
Cita:
ho attribuito questo al seeing confrontando l'immagine con quelle che io ho in quelle condizioni


mi mostri un esempio affinchè io comprenda meglio?

Non ho un'immagine pronta, io butto via le riprese e le immagini peggiori, ma puoi estrarne una dal filmato, che ho ripreso in condizioni di seeing mediocri, e si vede.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Renato sono due immagini con strumenti simili ma che hanno un campionamento ben diverso.

Il tuo è decisamente sottocampionato mentre io sono ad un pelo dal campionamento corretto. Ho visionato il filmato e sinceramente il seeing non mi sembra affatto male, anzi.

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 18:56 
Io spesso ho un seeing molto migliore di quello del filmato, per me quello è mediocre.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Andrea, prima di fare le mie considerazioni e elaborazioni, devo rilevare che il tuo raw ha qualche cosa che non torna. Basta fare uno spettro per esporre il problema.

Nella figura che segue, con la linea blu, è rappresentato lo spettro TIPICO di un raw ottenuto sommando i frames. Nota che lo spettro è fatto di una parte orizzontale (tratto a-b) e di una parte a pendenza circa costante (tratto b-d). Il tratto a-b è il livello del rumore, mentre il tratto b-d è il segnale.
Se si elabora un filmato sommando sempliceemente frame (o parti) allineate, lo spettro viene invariabilmente fatto di queste due caratteristiche.
Se però si fanno altre operazioni lo spettro non è più fatto in questo modo. Il tuo spettro cambia forma a partire da circa 2". scende fino al punto e e poi ha un piccolo picco f alla frequenza di Nyquist (metà).

In queste condizioni non c'è modo di stimare il rumore con precisione quindi non si può garantire che l'elaborazione finale rispetti un certo rapporto S/N.

Ci puoi dire quel è stato l'esatto processo che dal filmato ha prodotto il raw?
Potresti postare il filmato?
Oppure postare un altro raw?

PS oltre a questo, ci sarebbe un altro problema che ho se confronto questo raw con uno di Guidi, ma lascio questo a un secondo momento.


Allegati:
v.jpg
v.jpg [ 25.54 KiB | Osservato 1380 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 188 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010