cfm2004 ha scritto:
Bella e originale!
Cristina
Grazie Cristina, la giornata si prestava all'idea.
Peccato soltanto che nella prima parte le nuvole abbiano disturbato l'andamento della sequenza.
vaelgran ha scritto:
... rido perchè mi è venuto in mente che se la mandi a Nemiroff potrebbero
utilizzarla per qualche equinozio successivo .
Forte questa! Di gran lunga evitato perché alla fin fine diventano solo magagne.
Tutte quelle mail da rispondere: per carità, una tortura!

Grazie Valter.
H-x6 ha scritto:
Quando prima di accendere la reflex, si attivano i neuroni per pianificare con creatività...
Se posso, a che focale e con quanto intervallo?
Nulla di nuovo sotto il Sole. Soltanto un sano divertimento su come mettere in pratica quel che si è imparato
dalle nuove tecniche.
16mm su formato APS; campo coperto 73°x52°; 365 minuti di ripresa complessiva in 75 scatti, quindi con
un intervallo di 5 minuti a scatto. Peccato per il passaggio delle nuvole che hanno rovinato l'uniformità degli
scatti.
H-x6 ha scritto:
*Sono sacrilego se dico che mi ricorda il celeberrimo gioco di Pacman che rincorre le sfere?


Figurati, è un tema ricorrente:
http://www.danilopivato.com/solar_syste ... 9m23s.htmlGrazie per il passaggio.
AstroPaolo ha scritto:
bell'idea, hai usato filtro o semplicemente chiuso diaframma?
Grazie Paolo. In realtà più di un filtro: esattamente due neutral density per smorzare la crescente luce solare.
reynolds ha scritto:
Magnifica ripresa, grande lavoro svolto, complimenti.
Grazie Reynolds, soltanto un sano divertimento.
Cari saluti,
Danilo Pivato