1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: eclissi "lavorativa"[EDIT color]
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
approfitto dell'evento per tornare a scrivere nel forum dopo un bel po' di tempo :wave: .
E' stata la prima volta che mi sono recato al lavoro col telescopio :obs: , ma non potendo prendere un giorno di ferie per un impegno nella tarda mattinata non ho avuto scelta.
Pubblico due delle tante immagini che ho fatto tra una riunione e l'altra: nella prima si vede anche una piccola macchia solare "inghiottita" dall'ombra nella seconda. Mak127+astrosolar su manfrotto 055
Allegato:
h10.11macchia.JPG
h10.11macchia.JPG [ 119.23 KiB | Osservato 1352 volte ]

Allegato:
h10.36massimo.JPG
h10.36massimo.JPG [ 118.22 KiB | Osservato 1352 volte ]


Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Ultima modifica di L127 il martedì 24 marzo 2015, 13:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eclissi "lavorativa"
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, dai, anche se non ci hai potuto dedicare maggiore attenzione il ricordo di questa eclisse ce l'hai!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eclissi "lavorativa"
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Luca,

rispondo non per commentare le tue foto (che comunque mi piacciono molto), ma per dirti che sono contento di rivederti sul forum :D

Non risparire però, mi raccomando :wink:


PS anche io al lavoro ieri... binocolino da bancarella, proiezione su cartoncino e foto con cellulare al cartoncino. Te in confronto avevi un setup da paura! :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eclissi "lavorativa"
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Andrea,
ho avuto un periodo molto impegnativo e astronomicamente nullo, ma l'eclissi mi è sembrata l'occasione giusta per rispolverare un po' gli strumenti.
Anche se scrivo poco comunque ci sono :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eclissi "lavorativa"
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2015, 1:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'importante è esserci ed aver immortalato questo evento, bravo.
Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eclissi "lavorativa"
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2015, 2:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è bello riscoprire nuovi e vecchi astrofili grazie a questi fenomeni astronomici

belle foto

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eclissi "lavorativa"
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2015, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie,
siete molto gentili.
La sensazione è quella di tornare a prendere un caffè nel bar del paese dove hai abitato per lungo tempo :beer:

Ora provo a "colorale" come ho visto fare da altri, anche se non so bene come fare.
Se qualcuno ha un link di un tutorial semplice semplice... :lol:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eclissi "lavorativa"[EDIT color]
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2015, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allegato:
massimo eclissi 20 marzo 2015.jpg
massimo eclissi 20 marzo 2015.jpg [ 25.15 KiB | Osservato 1226 volte ]
Allegato:
eclissi 20 marzo 2015.jpg
eclissi 20 marzo 2015.jpg [ 25.37 KiB | Osservato 1226 volte ]


Ecco fatto, ho provato a colorarle, spero vi piacciano :wave:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eclissi "lavorativa"[EDIT color]
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2015, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle belle! Anch'io ho preferito "colorare" le mie, bianche mi deprimono.
Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010