1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 6:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: scelta del secondo telescopio?
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me devi fare un pò di riflessione. Il tuo telescopio è uno strumento valido. Se vuoi qualcosa di più perchè non pensi ad un Dobson con apertura maggiore? Il rifrattore se acromatico ha un certo cromatismo residuo, se apocromatico costa un sacco di soldi e alla fine è sempre di piccolo diametro. Poi non lo comprerei dalla ditta alla quale stai pensando, visti i riscontri negativi apparsi su questo stesso forum.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta del secondo telescopio?
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Certo Fabio, un Dob di apertura maggiore: gliel'ho consigliato due volte. Deve solo convincere papà.
Ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta del secondo telescopio?
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2015, 12:56
Messaggi: 6
Ciao
Sono riuscito a convincere mio padre :rotfl:
Leggendo la descrizione su skypoint ho visto che nel dobson c'è una ventola di raffreddamento e un software per PC. Potreste spiegarmi in cosa consistono?
Grazie mille per avermi consigliato il dobson :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta del secondo telescopio?
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il software per pc molto probabilmente sarà un planetario. La ventola serve per accelerare l'acclimatazione dello specchio, che essendo un po' massiccio andrebbe in temperatura lentamente: è utile nella stagione fredda. Perchè se lo specchio è più caldo dell'ambiente si creano all'interno del tubo delle turbolenze che danneggiano la visione come un pessimo seeing.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta del secondo telescopio?
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
saturno 2001 ha scritto:
Ciao
Sono riuscito a convincere mio padre :rotfl:
Leggendo la descrizione su skypoint ho visto che nel dobson c'è una ventola di raffreddamento e un software per PC. Potreste spiegarmi in cosa consistono?
Grazie mille per avermi consigliato il dobson :D :D

Padre accondiscendente, eh? Bene, avrai un Dob che piacerebbe anche a me. Se hai optato per Skypoint, parlerai con l'addetto alle vendite, Attilio, che è un mio caro amico. E' persona molto competente e disponibile: puoi fidarti ciecamente.
Ciao.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010