1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 15:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eclissi dal modenese
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un piccolo contributo.
sempre un grande spettacolo, peccato le nubi finali.

con time lapse..
https://www.youtube.com/watch?v=U6ORRilEZcI&feature=youtu.be


Allegati:
Commento file: acro SW 70/500mm
TOTAL ECLIPSE 1600.jpg
TOTAL ECLIPSE 1600.jpg [ 410.07 KiB | Osservato 1014 volte ]
Commento file: ASI su C11
eclipse.jpg
eclipse.jpg [ 928.07 KiB | Osservato 1014 volte ]

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Ultima modifica di rubens il domenica 22 marzo 2015, 19:29, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi dal modenese
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Rubens, molto bella la prima foto.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi dal modenese
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Ennio..
stranamente oggi il cielo ci ha concesso la grazia!.. sempre senza esagerare :-)

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi dal modenese
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao rubens molto belle le tue immagini. ...ma come si fa il collage con tutte le immagini?

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi dal modenese
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella sequenza, hai seguito tutto l'evento :thumbup:

su youtube non riesco a vedere, mi dice 3 ore di video?? O_o

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi dal modenese
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie @Mirko. Uso un metodo molto da scuola elementare, ritaglio i "soli" dalle singole immagini e li incollo su un foglio più grande. A occhio.

Grazie @Astropaolo. ..dall'inizio alla fine. me la sono goduta, orario perfetto, visuale perfetta, e giorno di ferie, perfetto.
3 ore?!? Il filmatino è di 6 secondi. 55 immagini a 10/sec... ma l'allineamento delle foto non è riuscito come volevo. L'unico metodo funzionante con Registax era "center of gravity" che però ha causato il "basculamento" del sole... :roll:
https://www.youtube.com/watch?v=U6ORRilEZcI&feature=youtu.be

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi dal modenese
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi dal modenese
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bella comunque dai :)

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi dal modenese
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2015, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Rubens molto belle come foto ben eseguite!
Faresti contento un compagno modenese andando sul mio post dell'eclisse per dirmi la tua sul mio lavoro,specialmente sulla gif che anche se imperfetta penso renda bene lo spirito dell'evento?
infatti purtroppo non ho potuto caricare i files direttamente sul forum perchè troppo grandi e non so se gli utenti riescono ad aprire i link che ho messo dato che nessuno mi ha ancora dato una opinione.
grazie ed ancora complimenti per il tuo operato!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi dal modenese
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2015, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Molto bravo!

Ale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010