1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 188 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Renato C ha scritto:
Sono contento che ti sia piaciuto. Effettivamente spesso, per non dire sempre, si perde tempo a mostrare più dettagli possibili piuttosto che sforzarsi - lo so, non è facile - di rendere i colori naturali dei pianeti così come li vediamo all'oculare.


Sì, quello assomiglia molto alla visione all'oculare. Anzi il filmato è ancora più rappresentativo di ciò che si vede con un seeing medio, con dettagli che appaiono e scompaiono alla vista (e bisogna ricordarseli).
I colori della elaborazione non sono perfetti (meglio quelli del filmato grezzo).,


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Tizianobkk ha scritto:
dal mio punto di vista la differenza e' tutta nella conoscenza dell'oggetto della ripresa.


Questo reintroduce il concetto di autorevolezza (alla larga!). Ma come, per sapere come è fatto Giove ci sono fotografie di Hubble e Cassini. Non è che possiamo dire che quel tal giorno i dettagli che sono venuti fuori sono veri perché chi ha elaborato conosceva il suo pollo.
E' abbastanza evidente che chi elabora (a meno che non possa permettersi un seeing stratosferico), nel tentativo di tirare fuori anche quello che non c'è, indulge in aspetti che basta il buon senso per sapere che sono falsi. Ripeto: strutture di spessore regolare sono FALSE. C'è poco da conoscere l'oggetto di ripresa. Allora si potrebbe rigirare la questione dicendo che tutto sta nella conoscenza della turbolenza (queste strutture sono i vortici grandi e piccoli) che ci dice che i vortici sono di tutte le dimensioni. Se ne era accorto Lenoardo da Vinci 500 anni fa: http://ceae.colorado.edu/~crimaldi/teaching.html Forse perché non doveva fare una immagine ad effetto e forse perché era abbastanza attento da osservare le cose come stanno invece di pensare di essere la persona autorevole che sa come sono prima ancora di guardare (e che se gli mostri una immagine di Hubble quasi quasi ti dice che quella è sbagliata).

In altre parole, si può dire: "se chi elabora è esperto allora quello che ha fatto è vero" oppure "se quello che è stati o fatto non è vero allora chi ha elaborato non è esperto. Io sonno per la seconda, e poco mi interessa che chi ha elaborato fosse esperto. Se ha prodotto cose non vere tanto esperto poi non era (indipendentemente da quello che lui e altri pensano). Quello che conta non è "essere esperti" ma aver prodotto o meno cose reali. Non è che se un sedicente esperto dice di essere tale quello che fa automaticamente diventa vero perché lui è esperto.


Ultima modifica di xenomorfo il giovedì 19 marzo 2015, 19:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renato C ha scritto:

Stessa immagine elaborata (senza pretese):
Allegato:
Giove e Ganimede registax jpg.JPG




Bella, molto bella; ora il problema è il seguente: quanto di più si potrebbe estrarre con un'elaborazione più spinta? Io non ci provo perchè non ne sono capace, ma per te basta fin qui e va bene. Altri probabilmente si farebbero prendere un po' di più la mano, e ci andrebbero pesanti. C'è qualcosa di male? Non credo.. :)

Il problema è conoscere bene ciò che si riprende in quel determinato momento, sapendo che il dettaglio nella superficie di un pianeta come Giove è estremamente variabile in pochi minuti, in mezz'ora...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
roberto_coleschi ha scritto:
C'è qualcosa di male? Non credo.. :)


No, se non si pretende di dire che è corretto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xenomorfo ha scritto:
No, se non si pretende di dire che è corretto.


Ma io vorrei sapere se è possibile estrarre ancora dettaglio dall'immagine di Renato C, oppure se si deve dire "basta così, è sufficiente". E per quanto mi riguarda, è estremamente difficile stabilire se l'immagine di Renato esprime tutte le sue potenzialità, oppure se nasconde ancora dettagli che potrebbero rivelarsi... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Per il momento ho tirato fuori questo. E' il canale di luminanza. Ci sono toni abbastanza continui. Ho eliminato il satellite. Vedrò di fare meglio e a colori.

E' un C11 non c'è da sorprendersi. Quei dettagli sono stati catturati. Il campionamento è insufficiente ma si potrebbe provare con il drizzle... ops... ho detto un segreto?... vuoi vedere che fra poco "tutti sapevano"? (quelli che sapevano).


Allegati:
features.jpg
features.jpg [ 5.9 KiB | Osservato 1991 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 22:12 
Nell'attesa che Xenomorfo o qualcun altro elabori il mio filmato provo a risponderti.
Non so se sia possibile estrarre altri dettagli oltre quelli già risolti, sicuramente è possibile metterli meglio in evidenza, ma a prezzo di un aumento del rumore e della creazione di artefatti.
Magari lo avete già fatto, ma se provate a tenere aperte entrambi le mie immagini e poi a cliccare alternativamente sull'una e sull'altra apprezzerete in pieno la potenza elaborativa.
Per rispondere con più precisione alla tua domanda occorrerebbero software che restituissero un valore numerico sull'elaborazione totale (ad es. da 1 a 10) in modo che si potesse vedere a che punto ci si è spinti.
Ma questo che io sappia non esiste, e quindi ci si deve affidare al buon senso, o meglio al senso della misura.
E siccome ognuno ha la sua misura...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Ecco qua. Questa ha degli artefatti dovuti al ricampionamento (ed è anche più contrastata del vero), ma per il resto dettagli ce ne sarebbero.


Allegati:
Feature2.jpg
Feature2.jpg [ 11.37 KiB | Osservato 1960 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Vabbuò vediamo che viene fuori dato che mi era stato chiesto....

http://www.mediafire.com/view/7uiw985ap ... 3_ap57.tif

Canale R con Meade '12 SC - I-nova Pla mx - celestron ultima 2x

mi sembra del 17 febbraio se non erro.

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mauro,
forse mi sono spiegato male,quando dico che la differenza e' nella conoscenza dell'oggetto della ripresa mi riferisco al fatto che solo conoscendo il pianeta si riesce a capire quando fermarsi con l'elaborazione, che e' un processo lineare, prima di creare artefatti.
In passato ho provato la deconvoluzione, era molto macchinoso richiedendo di riprendere una stella nelle vicinanze.
Il vantaggio e' nel mantenimento dei contrasti relativi, mentre per la misura dei dettagli la maschera sfuocata o wavelet vanno benissimo.
Per tornare all'immagine di ZZ, ribadisco che non ci sono dettagli finti, creati dal nulla, ma le strutture hanno un aspetto pittorico, come fossero state lisciate.

Spero di essere stato piu' chiaro ora.

Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 188 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010