1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 11:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: scelta del secondo telescopio?
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2015, 12:56
Messaggi: 6
Salve a tutti,mi chiamo massimo e ho 14 anni. Circa 2 anni fa ho comprato un bel dobson da 150 mm. Con quest'ultimo ho imparato a conoscere il cielo e tutte le costellazioni e molti oggetti messier . È arrivata l'ora di cambiare telescopio per prendere qualcosa di più serio . Abito in campagna dove non c'è inquinamento luminoso,poi ho molto spazio in casa e vorrei osservare sia i pianeti che gli oggetti del deep sky. Allora,non ho un budget preciso,ho intenzione di comprare il telescopio da ottica san Marco dove lo pagherò a rate. Non credo di poter andare oltre i mille euro. Grazie in anticipo
P.S. avrei preferenze sui rifrattori :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta del secondo telescopio?
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Ciao amico,
guarda che un Dob è un telescopio serio: tu stesso dici che con il tuo di soli 150 mm hai imparato a conoscere cielo, stelle e costellazioni. Se vuoi qualcosa di più serio e se puoi sforare di un po' il tuo budget, potresti comprare questo: http://www.astroshop.it/orion-telescopi ... ob/p,33294 E' anche lui un Dob, ma, grazie, ha un'apertura di 300 mm e per di più è fornito dell'intelliscope, un apparecchio che ti agevola il puntamento degli oggetti desiderati. Personalmente penso sia stupendo.
Se invece non ti piace, o non ce la fai con i tuoi soldi, potresti ripiegare su di un Newton da 250 mm che forse per la tua cifra puoi trovarlo con montatura equatoriale, poco adatta per un Newton.
Facendo ricerca nell'usato, (con mille precauzioni) per 1000 euro puoi acquistare un Celestron, magari 8, sempre con montatura.
Comunque io, visto che ti sei formato con successo con il Dob, continuerei con questo tipo di tele, facendo uno sforzo e acquistando quello che ti ho linkato sopra.
Pensaci e intanto attendi i consigli di qualche altro socio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta del secondo telescopio?
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2015, 12:56
Messaggi: 6
Ciao e grazie per il consiglio. Ma su astroshop è possibile pagare a rate??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta del secondo telescopio?
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2015, 12:56
Messaggi: 6
Comunque se il telescopio si trova su ottica san Marco posso arrivare anche a 1200€ perche li posso pagarlo a rate in 24 mesi :D. Ad esempio,che ne pensate dell'advanced VX C8-NGT???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta del secondo telescopio?
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Saturno,
per sapere se su Astroshop si può pagare a rate, devi consultare il sito. A proposito il Dob da 300 mm, se ti interessa, costa meno da Skypoint: http://www.skypoint.it/ecommerce/catego ... xxi/2902/1
Per il Newton che mi proponi, è sempre un 150 mm e cambierebbe solamente la montatura che, essendo equatoriale, come ti ho detto, mal si addice ad un Newton.
Fai attenzione. Ciao.

P.S.
Sarebbe questo: http://www.4eva.it/serie-advanced-vx/58 ... -xlt-.html L'unico vantaggio è il sistema Go To, ma sempre montatura equatoriale è.


Ultima modifica di moebius il venerdì 20 marzo 2015, 11:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta del secondo telescopio?
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2015, 12:56
Messaggi: 6
Veramente il c8 è da 200 mm . Comunque il dobson da 300 mm è enorme e non credo che in casa ho lo spazio necessario. Il 150 pur essendo grande si può trasportare e centra a malapena in camera ma il dob da 300 è davvero troppo grande. Comunque avete altri consigli?? :please: grazie mille


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta del secondo telescopio?
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Saturno,
non è per insistere ma il Dob da 300 mm smontato occupa veramente poco spazio. Guarda: http://www.skypoint.it/ecommerce/prodot ... xx12i/5074

Mi pare anche che nel primo post, accennassi alla possibilità di comprare un rifrattore.
Adesso guardo nei vari siti e poi ti so dire qualcosa.
Ciao.


Ultima modifica di moebius il venerdì 20 marzo 2015, 12:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta del secondo telescopio?
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2015, 12:56
Messaggi: 6
Però costa troppo mio padre non vuole


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta del secondo telescopio?
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
il prezzo del dobson Skyquest XX12i suggerito da Moebius è sostanzialmente lo stesso del advanced VX C8-NGT e su skypoint puoi tranquillamente pagare a rate... se invece vuoi proprio cambiare genere allora il discorso è diverso

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta del secondo telescopio?
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
saturno 2001 ha scritto:
Però costa troppo mio padre non vuole

Saturno,
ho fatto una ricerca nel nuovo e nell'usato, per trovarti un rifrattore. Purtroppo, nel caso tuo non posso certo consigliarti un acro, abituato come sei a guardare senza la minima aberrazione cromatica. In entrambi i campi non si trova un apo che rientri nel tuo budget, e sia superiore al tuo 150 . Ce ne sarebbero di belli, ma a prezzo ben più alto di quello che vuoi spendere tu.
Perciò scordati il rifrattore.
Ciao.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010