1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 15:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 188 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Grazie del link. Ci giocherò. Ti stai però confondendo. Non sto dicendo che io elaboro meglio di tutti. Sto dicendo che si trovano molti esempi di elaborazioni con evidenti artefatti che però sono considerate valide nel gusto prevalente, e definite perfino libere interpretazioni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
dal mio punto di vista la differenza e' tutta nella conoscenza dell'oggetto della ripresa. Nel caso di Giove e' abbastanza facile per chi conosce il pianeta capire quali siano dettagli reali e contrasti realistici verso immagini troppo elaborate o pittoriche.
D'altronde il processo elaborativo e' continuo e non c'e' una linea netta dove fermarsi.
Nel caso dell'immagine di ZZ, non ci sono artefatti nel senso di dettagli non reali ma creati nel processo elaborativo. Le bande, barges e ovali sono dettagli reali ma resi con una tecnica pittorica un po' troppo esasperata. Il fatto poi di fornire o meno i raw e' irrilevante, all'osservatore esperto e' facile capire cosa sia vero e cosa solo rumore amplificato.
Questo vale anche per altri pianeti, per esempio Saturno dove la Encke talvolta e' dovuta solo ad un effetto di rimbalzo della maschera sfocata.
Questo caso e' piu' difficile da decifrare ma ci si puo' arrivare osservando la risoluzione raggiunta in altre parti dell'immagine.
In definitiva il mo consiglio e' non solo di riprendere ma soprattutto di capire quello che state riprendendo.
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato C ha scritto:
Immagine senza elaborazioni (solo somma):

Ti ringrazio di questa immagine che mi rincuora molto e sai perché? Perché mi mostra un Giove molto più simile nei dettagli e nel colore a quello che vedo all'oculare del mio dobson, nelle serate di seeing decente e mi fa anche capire meglio quanto di artificioso si possa costruire in certe foto che si vedono, foto che mi farebbero venire voglia di prendere il mio tele a martellate... :lol:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tiziano, probabilmente in un dialogo tra super esperti vi basta anche solo un cenno di sopracciglio per intendervi, ma siccome poi le foto vengono mostrate con orgoglio nei forum pubblici, dove noto che si incassano con piacere i complimenti di tutti, ritengo personalmente che sarebbe molto più trasparente ed interessante mostrare anche l'immagine grezza, pre-elaborazione.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 17:18 
stevedet ha scritto:
... Perché mi mostra un Giove molto più simile nei dettagli e nel colore a quello che vedo all'oculare del mio dobson, nelle serate di seeing decente e mi fa anche capire meglio quanto di artificioso si possa costruire in certe foto che si vedono, foto che mi farebbero venire voglia di prendere il mio tele a martellate... :lol:

Sono contento che ti sia piaciuto. Effettivamente spesso, per non dire sempre, si perde tempo a mostrare più dettagli possibili piuttosto che sforzarsi - lo so, non è facile - di rendere i colori naturali dei pianeti così come li vediamo all'oculare.
Ma è questione soggettiva. Io tendo più a una rappresentazione semplicemente grafica che a quella più strettamente documentale (che in questo forum è definita - secondo me impropriamente - "scientifica").
Certi Giove bluastri e certi Saturno verdastri io non li ho mai visti all'oculare, e quindi non riesco ad apprezzarli.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Renato C ha scritto:
stevedet ha scritto:
... Perché mi mostra un Giove molto più simile nei dettagli e nel colore a quello che vedo all'oculare del mio dobson, nelle serate di seeing decente e mi fa anche capire meglio quanto di artificioso si possa costruire in certe foto che si vedono, foto che mi farebbero venire voglia di prendere il mio tele a martellate... :lol:

Sono contento che ti sia piaciuto. Effettivamente spesso, per non dire sempre, si perde tempo a mostrare più dettagli possibili piuttosto che sforzarsi - lo so, non è facile - di rendere i colori naturali dei pianeti così come li vediamo all'oculare.
Ma è questione soggettiva. Io tendo più a una rappresentazione semplicemente grafica che a quella più strettamente documentale (che in questo forum è definita - secondo me impropriamente - "scientifica").
Certi Giove bluastri e certi Saturno verdastri io non li ho mai visti all'oculare, e quindi non riesco ad apprezzarli.

Ma anche questa non sarebbe una forzatura? Quando acquisiscono do autobalance alla camera e in elaborazione faccio lo stesso. Se poi esce più rosa o più verde, visto un Giove blu postato da Raf , e certi saturni verdi fatti con l Hubble come faccio io a decidere?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 17:42 
Le camere non sempre sono ben bilanciate, anzi mai. Quindi sta a ciascuno cercare di rendere i colori più simili a quelli che si vedono all'oculare.
Ma modificare i livelli non può essere definita un'elaborazione, perché non modifica l'immagine. Si tratta solo di una semplice regolazione del colore.
Ci sono due strade:
1) si regolano i livelli del rosso, del blu e del verde prima della ripresa (parlo di una camera a colori).
2) Oppure dato che la ripresa è già di per sé rognosa e non si ha voglia di perdere tempo quando l'oggetto è già nel campo di ripresa, si regolano i livelli in post-produzione.
Discorso diverso quando invece si parla di "wavelets" di maschere, di filtri ecc. qui si che si tratta di elaborazione, e quindi in qualche modo di "creatività".
Ma è una mia filosofia, non pretendo che piaccia a tutti.
Io per esempio, all'oculare Saturno lo vedo più o meno così:
Allegato:
05_06_2014 21_31_50.JPG
05_06_2014 21_31_50.JPG [ 323.18 KiB | Osservato 1726 volte ]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
E non è verdastro ?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 17:58 
Verdastro? Allora è questione di monitor. Io lo vedo più sul giallo pallido-marroncino chiaro
Allegato:
Immagine.png
Immagine.png [ 1.86 KiB | Osservato 1715 volte ]

Non è facile renderlo uguale.


Allegati:
Immagine.png
Immagine.png [ 3.12 KiB | Osservato 1718 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
stevedet ha scritto:
Tiziano, probabilmente in un dialogo tra super esperti vi basta anche solo un cenno di sopracciglio per intendervi, ma siccome poi le foto vengono mostrate con orgoglio nei forum pubblici, dove noto che si incassano con piacere i complimenti di tutti, ritengo personalmente che sarebbe molto più trasparente ed interessante mostrare anche l'immagine grezza, pre-elaborazione.


Mostrare il punto di partenza, se richiesto, è una questione di principio. Non è accettabile un argomento del tipo "non serve perché un esperto può farne a meno". Non è questo il è punto. Io faccio i conti in tasca alle varie immagini ben più di quanto possa sembrare. Tuttavia per un "esperto" che dice A c'è sempre uno che dice B e dieci che fanno tutti C e dicono che C è OK.
IUl principio di possibilità di verifica e di possibilità di confutare il risultato è inderogabile. Se si rifiuta questo principio ci si mette sulla strada del "io sono autorevole, che c'è non ti fidi?". Io di uno che porat questo argomento NON mi fido proprio perché porta questo argomento.

E tant'è che questi argomenti sono stai usati per difendere l'indifendibile immagine di ZZ.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 188 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010