1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 11:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2015, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
sto meditando sull'acquisto di TS RC-8" da accoppiare alla mia SBIG ST-8XME, dotata di pixel da 9µm. Vorrei sapere se qualcuno ha questi due strumenti (o almeno una camera da 9µm) e ha voglia di dirmi come si trova.

I miei obiettivi sono:
  1. Fare le riprese per MPC in BIN2x2 (in modo da rispettare i 2"/pix richiesti dal MPC)
  2. Avere un campo pienamente illuminato tale da poter usare, senza problemi, il secondo sensore della SBIG per la guida
  3. Nel caso il seeing lo permettesse, dedicarmi ogni tanto a riprese estetiche e piena focale di soggetti piccoli (galassie principalmente, globulari e planetarie)
Userei il tutto sulla EQ6.

Fatemi sapere cosa ne pensate, grazie.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2015, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Simone; niente in contrario sulla scelta dell'RC da 8" da abbinare alla ST-8, tranne un campionamento un po' spinto in bin 1x1 (1.14"/pixel), che utilizzerai probabilmente di rado. Se la tua EQ6 ha prestazioni sulla media, senza picchi improvvisi, dovresti autoguidare senza troppi problemi. Potresti anche pensare a scendere di focale con un telecompressor per ottenere un campionamento meno spinto (mi viene da pensare all' AP CCDT 67, che di fatto ridurrebbe ad un metro la focale nativa dell'RC).

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2015, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto, ci avevo pensato al riduttore dell'Astrophisics ma il mio obiettivo primario è di usare l'RC per le riprese MPC e posso stare nel campionamento corretto (2") in BIN2x2.

Comunque mi piacerebbe vedere qualche foto fatta con il riduttore in modo da poter valutare tutte le possibilità.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Simone NON esiste il campionamento perfetto quello dell'MPC è solo un consiglio di massima, ma molto di massima!
Il vero e unico limite è solo il tuo seeing medio.
Se ne hai decente va benissimo a piena focale del tuo RC con i 9micron dei pixel della CCD.
Il riduttore può essere utile per un paio di motivi. Intanto il tele diventa più "veloce" e quindi arriva ad una certa mag. più velocemente ed è importante se farai asteroidi e/o comete (compresi quelle veloci).
SEcondo campo più grande e quindi puoi prendere più oggetti insieme.
Terzo errori e facilità di guida maggiori avendo una scala d'immagine ridotta.
Però attenzione a non sottocampionare troppo rispetto al seeing se conviene rimanere a focale piena. Converebbe una riduzione che te lo porti, più o meno, a F/6.5. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Simone NON esiste il campionamento perfetto quello dell'MPC è solo un consiglio di massima, ma molto di massima!
Ok, però leggo da qui
Cita:
Your setup should be such that the pixel scale is no greater than 2"/pixel (preferably) or 3"/pixel (at worst).
Per questo mi orientavo verso i 2"/pixel

Comunque concordo con i tuoi tre consigli.

ras-algehu ha scritto:
Però attenzione a non sottocampionare troppo rispetto al seeing se conviene rimanere a focale piena. Converebbe una riduzione che te lo porti, più o meno, a F/6.5.
Perché?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Perchè migliore è il seeing e maggiore sarà la precisione della/e posizione astrometriche. Se hai seeing buono ma sottocampioni il limite non sarà dovuto dal seeing ma al semplice fatto che hai una scala sottocampionata (e per questo che i 2" sono molto generici e solo un cosniglio di massima).
So che c'è nel MPC ma come dicevo e giusto epr dare una idea. C'è gente che fa astrometria con tele da 300 di focale e vengono usate e pubblicate lo stesso!
Quindi devi trovare un compromesso e vedere un attimino com'è il seeing del tuo posto (per lunghe esposizioni non per le immagini planetarie che usando tempi corti "congela" il seeing).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010