1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Barlow???
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
riccalu ha scritto:
andrea63 ha scritto:
riccalu ha scritto:
Sicuramente la prossima barlow nel mirino sarà una Televue...
E se la passione prosegue come in questi ultimi mesi non aspetterò molto!!!


E no eh? :D

Hai (o stai per avere) un'ottima barlow (mi pare di capire che è come la vecchia Celestron Ultima), e per cogliere differenze tra questa e la Televue ci vuole veramente tanto (ammesso che ci si riesca).

Se vuoi mettere altri soldini in quel pozzo senza fondo che è l'astrofilia, hai mille modi molto più sensati :D

Ti faccio qualche esempio:

- Una buona montatura

- Un filtro IRcut per la foto planetaria

- Uno o due oculari decenti se decidi anche di darti al visuale

- Ma soprattutto il nostro grande star party di metà maggio. da Lucca all'Amiata mica c'è tanta strada :ook:



Grazie Andrea!!!
prendo i Tuoi consigli come oro colato...
Montatura in primis....
Per quanto riguarda lo Star Party sarebbe proprio un'ottima occasione per conoscersi e soprattutto di imparare un bel po' di cosette!!!
E pensare che fino allo scorso anno sull'Amiata ci andavo a funghi... La mia ex compagna è di Paganico, un paese ai piedi dell'Amiata....
Si dai.... 200 Km andata e 200 ritorno ci possono stare... lo facevo tutti i finesettimana... :wink: :wink:
Ci aggiorniamo e grazie di nuovo.... P.S.: Ho provato la barlow e devo dire che è una bomba... Peccato per il seeing pessimo di stasera, ma mi sono bastate un paio di riprese per capire il potenziale della lente... non vedo l'ora di avere una serata con seeing buono!!!!
A presto... Riccardo....

" E no eh?" caro Riccalu,
riprendo il discorso con questa simpatica interiezione di Andrea, che mi è proprio piaciuta perché spontanea. La barlow della Celestron che hai tu, certamente sarà buona (mi pare di avertelo anche detto), ma quella che ti suggerisco io, e che all'inizio ti ha suggerito anche Andrea e cioè la Televue è superiore. Ora che si veda o no la differenza forse è secondario; basta sapere che hai tra le mani la migliore e col tempo te ne accorgerai, soprattutto paragonandola alle altre. Ora, questa di puntare, se mi è possibile, sempre al meglio è un po' una mia mania, come una mania è quella di essere diffidente verso l'usato. Non è necessario che tu faccia come me: accontentati di quello che può darti sufficienti soddisfazioni. A parte che tra la tua Celestron e la "mia Televue ci sono solo 16 euro di differenza e se la scegliessi non credo che ti precluderebbe l'acquisto di tutti quegli accessori, importantissimi certamente, che ti ha indicato Andrea.
Celestron o Televue a parte, segui i consigli di Andrea, quanto alla progressione delle prossime compere: lui ha sicuramente più testa e più prudenza di me.
Ciao a te e anche ad Andrea.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Barlow???
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao moebius (ricambio il saluto :D )

Non sono un esperto di barlow, e in foto planetaria (quella che interessa a riccalu) ho esperienza limitata (mi sa che ormai su giove ha fatto più sessioni lui di me, a me piace essenzialmente la luna). Mi trovo benissimo con la televue (la ho da quando faccio l'astrofilo), quindi figurati se sono in disaccordo con quanto dici. Però il nostro amico la celestron l'ha già presa (e già usata, tra l'altro), avendo provato barlow di vari tipi posso dire che, a parte le plastichette che regalano con i telescopi, hanno differenze al mio occhio poco percettibili (specialmente se costano sui 100 euro). IMHO, avendola, usasse quella; pur essendo un estimatore della Televue non penso gli cambierebbe la vita; altre cose gliela cambieranno molto di più, purtroppo con più di 16 euro di differenza :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Barlow???
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Senza contare che se la barlow che ha preso è la celestron ultima, personalmente l'ho trovata migliore in fotografia della omologa 2x "normale" della televue (ebbi occasione di provarle fianco a fianco), insieme all'altra televue 2x ovvero la powermate (che però è una 50,8), questa l'ho trovata anche migliore della barlow ultima, si parla anche qua di "peletti", ma comunque migliore.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010