1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 13:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2015, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sinceramente trovo strano che l'acromatico ti dia più dettagli. Con il mak hai provato a vedere cosa cambiava variando i parametri di acquisizione? (ADU, esposizione, frame rate...).

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2015, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 novembre 2013, 12:04
Messaggi: 40
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anch io l'ho trovato strano, ma in foto era evidente..
ho provato per diverse serate e con diversi parametri e avevo pensato anche fosse un
problema di sovracampionamento dei pixel ma non conosco la dimensione del sensore della Asi 034 e non so nemmeno come si fà il calcolo sincermanete , quindi sono andato per tentativi

_________________
Odio le luci artificiali e le nuvole !!

Skywatcher Mak 127
Skywatcher EQ 5 Motor
Nikon Action 10x40
Oculari wa 25mm ts- wa09mm ts- N-ed 5mm ts n-ed 8mm tecnosky
zwo ASI 034
Canon Eos 1200D
Obiettivo Canon EF 18-55 mm stabilizzato


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2015, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Adesso con i colori ci siamo già meglio.

Purtroppo dal terrazzo (anch'io sono nella tua stessa situazione) non possiamo pretendere il massimo, però qualche sera buona c'è comunque... occorre essere pazienti.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2015, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Alexander...
Non so se sono all'altezza di poterti rispondere, in quanto neofita, comunque ci provo lostesso...
A primo impatto mi viene in mente che il terrazzo non è proprio il massimo... Nell'immaginario abbiamo tutti in mente che il terrazzo sia qualcosa di stabile e ben fermo, invece credimi è una vibrazione continua... Poi magari il tuo non ha questo problema o quantomeno tendi a smorzare tali vibrazioni evitando movimenti in fase di ripresa...
Un consiglio che ho messo in pratica datomi da Andrea63 è quello della ricerca spasmodica del fuoco migliore... E quando dico spasmodica intendo 40 minuti di fila a dar la caccia meticolosamente al fuoco giusto...
Purtroppo con il seeing pessimo c'è solo da aspettare...
Ti ripeto: non so se sono all'altezza di poterti consigliare, c'ho provato...
Cieli sereni!!!
A presto.... Riccardo

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010