1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
ovviamente quando ce ne sarebbe l'oppurtunita' il telescopio me lo smonterei e porterei via su per i monti con cieli bui

Non darlo per scontato, anch'io all'inizio pensavo come te, ma dopo aver penato tanto a trovare lo stazionamento migliore, il bilanciamento, il fuoco (che va sempre ritoccato comunque) col cavolo che li sposto :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Ciao, non male la casettina.. che dimensioni ha? Anche lo spessore delle pareti mi servirebbe come riferimento.

Riguardo agli aggeggi passivi per deumidificare, vi riferite a sistemi di questo tipo?
http://www.mondoffice.com/ITA/Catalog/c ... -air-max_4

Ciao.. vedo la cosa sempre più fattibile.
Piero


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao seguo con interesse anche io il topic.
Non credo potrò costruirci niente ma ho finalmente la possibilità di usufruire di un picccolo terrazzo tutto mio dove mettercvi il telescopio,la mia idea era quella di lasciarci il tripode e la testa equatoriale avvolta in un maglione(all'interno un sacchetto pieno di bustine antiumidità raccolte da un negozio di scarpe) e con il Telegizmo Telescope Covers (http://www.telescope-service.com/access ... #Telegizmo) ben stretto intorno. Porterei il tubo e la pulsantiera fuori solo un oretta prima di usarlo.
Al limite forse ho la possibilità di metterci sopra una tenda da sole ma forse in un secondo momento..
:roll:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
Cita:
ovviamente quando ce ne sarebbe l'oppurtunita' il telescopio me lo smonterei e porterei via su per i monti con cieli bui

Non darlo per scontato, anch'io all'inizio pensavo come te, ma dopo aver penato tanto a trovare lo stazionamento migliore, il bilanciamento, il fuoco (che va sempre ritoccato comunque) col cavolo che li sposto :D



Grazie Vittorino pe le info sembrerebbe una cosa fattibile non difficilissima da fare,pero' volevo sapere hai dovuto chiedere dei permessi particolari?
Buona anche la soluzione del deumidificatore passivo (con i sacchetti di sale igroscopico)la cosa mi sta' acchiappando sempre piu' devo decidermi a buttare giu' la Betulla e cosi' sarei quasi a posto.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pieroim ha scritto:
Ciao, non male la casettina.. che dimensioni ha? Anche lo spessore delle pareti mi servirebbe come riferimento.

Riguardo agli aggeggi passivi per deumidificare, vi riferite a sistemi di questo tipo?
http://www.mondoffice.com/ITA/Catalog/c ... -air-max_4

Ciao.. vedo la cosa sempre più fattibile.
Piero

Le dimensioni sono 2x2,5 m
Spessore cm2
SI i sali sono quelli, ma ragazzi aiutano ma non fanno miracoli, per quanto facciate un buon lavoro, la casetta non sara mai chiusa ermeticamente.

Cita:
hai dovuto chiedere dei permessi particolari?

:roll: ...altre domande? :)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
Cita:
hai dovuto chiedere dei permessi particolari?

:roll: ...altre domande? :)


Sì.
Mediamente a quanto ammontano le bustarelle che hai dovuto pagare?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Vittorino ha scritto:
Cita:
hai dovuto chiedere dei permessi particolari?

:roll: ...altre domande? :)


Sì.
Mediamente a quanto ammontano le bustarelle che hai dovuto pagare?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

euro 0 :twisted:
diciamo che la legge prevede un gabbiotto circa la metà del mio :oops:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Capito :lol: .

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho dato una occhiata a un po 'di materiali

a voi come vi sembra come rivestimento interno il forex?
a parte il prezzo :cry: sembra quello più ideale

lo usano in svariati usi da pannelli in grafica pubblicitaria a edilizia per i controsoffitti

http://www.albertiniplastics.com/Marchi ... otto=FOREX


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010