1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 23:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alla ricerca della G.M.R di Giove
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2015, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'ho provato....
e ho tremendamente sbagliato... :( :( :(
L'orario giusto erano le 00:30 di ierisera e non le 23:30!!!...
e vi chiederete: e perché non hai aspettato? perché o andavo a letto o stamani non mi sarei svegliato....
In più come se non bastasse il seeing era veramente pessimo...
Alla ricerca disperata del miglior fuoco a ogni ripresa l'unica ciofeca che sono riuscito a tirar fuori ve la posto qui sotto....
Di interessante c'è che ho potuto apprezzare la rotazione del pianeta in 30 minuti e lo spostamento di "io"...
In basso a sinistra si intravede con molta fantasia un accenno della macchia rossa...
Nei prossimi giorni il meteo non ci verrà incontro....
quindi aspetterò buon tempo e seeing accettabile....e soprattutto aspetterò il passaggio del Big Red Spot all'orario giusto!!!! bischero che non sono altro...
Grazie a tutti...
cieli sereni....


Allegati:
3_Riprese_01_RG.jpg
3_Riprese_01_RG.jpg [ 98.38 KiB | Osservato 2351 volte ]

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca della G.M.R di Giove
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2015, 1:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Great Red Spot ;)

Dai, alla fine, anche se al tramonto l'hai beccata.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca della G.M.R di Giove
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2015, 1:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Great Red Spot ;)

Dai, alla fine, anche se al tramonto l'hai beccata.


:facepalm: :facepalm: :facepalm: altra figuretta...pardon...
Grazie comunque Davide...
Ma non stava sorgendo la G.R.S.? Se così non fosse mi sa che devo rivedermi un paio di cosette.... :think: :think: :think:
A presto...
Riccardo

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca della G.M.R di Giove
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2015, 1:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai ragione tu, sorgeva.
Siamo stonati in due :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca della G.M.R di Giove
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2015, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
e comunque alla fine un altro giovetto l'hai portato a casa 8)

mi piace proprio come sfrutti il 130... strumento spesso sottovalutato ma capace di dare belle soddisfazioni.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca della G.M.R di Giove
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2015, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un buon risultato. A questo punto sarei curioso di vedere cosa potresti fare con una montatura motorizzata decente.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca della G.M.R di Giove
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 1:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andrea63 ha scritto:
e comunque alla fine un altro giovetto l'hai portato a casa 8)

mi piace proprio come sfrutti il 130... strumento spesso sottovalutato ma capace di dare belle soddisfazioni.


Grazie Andrea!!!! Troppo buono...
Grazie a questo forum sto cercando di spremere il più possibile il mio 130...
Non hai idea di quanto abbia imparato grazie a tutti Voi in questi pochi e primi giorni di esperienza in astrofotografia....
Sinceramente non pensavo di riuscire a tirare fuori queste immagini... Anche se a confronto con i mostri sacri del forum sono ben poco, cerco di accontentarmi...
Grazie di nuovo e a presto.... Domani sera se il meteo mi assiste (e mi sa proprio di no) faccio qualche altra ripresa... Ciao... Riccardo...

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca della G.M.R di Giove
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 1:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Athame69 ha scritto:
Davvero un buon risultato. A questo punto sarei curioso di vedere cosa potresti fare con una montatura motorizzata decente.


Grazie mille Athame69!!!!
Una montatura decente l'ho già aggiunta alla lista dei desideri....
Non vedo l'ora!!! Con calma arriverò anche li...
Grazie... A presto.... Riccardo

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca della G.M.R di Giove
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altro esempio dell'accoppiata Autostakkert in stacking e Registax in Wavelet....
Dettagli nettamente migliorati...
L'immagine che vi posto sotto è il centrale dei tre Giove postati sopra...
Meglio direi....
a presto....Riccardo....


Allegati:
ISO_3200_1_40_ZOOM_2x_715fr_4_g3_ap16.jpg
ISO_3200_1_40_ZOOM_2x_715fr_4_g3_ap16.jpg [ 37.79 KiB | Osservato 2238 volte ]

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010