1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 22:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marco8330 ha scritto:
Considerando lo strumento il risultato è molto molto buono. Complimenti. Con quale software hai acquisito dalla dslr ? Eos movie recorder?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Grazie Marco....
Si, ho registrato con EOS Movie Record e elaborato con registax...
Stasera ho provato a utilizzare avistack ma mi da problemi con il codec MJPG....bo...
Grazie mille!!!
ciao...Riccardo..

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2015, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
riccalu ha scritto:
Stasera ho provato a utilizzare avistack ma mi da problemi con il codec MJPG....bo...


Successe anche a me, ricordo che riuscii a risolvere ma non ricordo come :oops:

Anche perché avistack non lo uso, trovo più amichevole autostakkert (con registax per le wavelet in postprocessing)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2015, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andrea63 ha scritto:
riccalu ha scritto:
Stasera ho provato a utilizzare avistack ma mi da problemi con il codec MJPG....bo...


Successe anche a me, ricordo che riuscii a risolvere ma non ricordo come :oops:

Anche perché avistack non lo uso, trovo più amichevole autostakkert (con registax per le wavelet in postprocessing)


autostakkert.....mettere subito in download!!!! ;-)
Grazie...

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altra elaborazione....
Questa volta come software ho utilizzato Autostakkert e devo dire che a livello stacking mi sembra il migliore...
Molto veloce e performante... unica pecca manca in Wavelet e non può a mio avviso competere con Registax...
Mentre come giò detto per lo stacking mi sembra altamente performante...
In più, cosa a mio avviso molto utile, centra l'oggetto della ripresa al centro dell'immagine,
senza dover ricorrere a altri software per centrare l'oggetto....
Sembrano inoltre saltare fuori più dettagli e maggior nitidezza delle bande rispetto allo stacking con Regitax, il tutto chiaramente per quel poco che sono riuscito a realizzare...
In questa elaborazione è saltata fuori oltre a Ganimede anche Europa, che sinceramente non avevo neppure notato....
Quindi ricapitolando: Elaborazione in Autostakkert e Wavelet in Registax.... Contrasto e luminosità in Jimp...
I dati di ripresa li trovate sull'immagine...
A presto...Riccardo....


Allegati:
ISO_1600_1_15_2xZOOM_400fr_02_g3_ap18_REG_J_DET.jpg
ISO_1600_1_15_2xZOOM_400fr_02_g3_ap18_REG_J_DET.jpg [ 72.87 KiB | Osservato 613 volte ]

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010