1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 15:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Headphone Nebula
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15920
Località: (Bs)
Mi chiedo se sia possibile conferire obiettività (o scientificità, che è lo stesso) a queste delicate questioni.

Immagine

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Headphone Nebula
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, il lavoro dell'astrofotografo è proprio tirare fuori il soggetto dal rumore di fondo in modo che sia visibile e "bello". Certo evitando incongruenze interne nella foto, evidenziando quindi tutto quello che c'è nell'immagine (eccetto il fondocielo, che dovrebbe virtualmente "sparire") allo stesso modo. Personalmente mi urtano le immagini in cui si contrastano certe zone e se ne sfumano altre, ad esempio (almeno quelle in cui questa azione è evidente).

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Headphone Nebula
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Allegato:
Phone_finita_finita_web.jpg
Phone_finita_finita_web.jpg [ 711.7 KiB | Osservato 1519 volte ]
ho abbassato un filino il cielo

Ciao !
Eccoci !

Ivaldo , come immaginavo , noterete subito come si sono aperte le stelle ,
e come immaginavo il rumore nel file grezzo è molto alto .
Sul fatto dell'elaborazione si è già detto molto , niente a riguardo della causa del problema.
Elaborare con così tanto rumore non dovrebbe essere la norma ,
ad ogni modo mi sono divertito molto in questa esercitazione :wink: che mi ha messo alla prova

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Headphone Nebula
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mauro, ho esaminato con interesse la tua elaborazione. Ho alcuni commenti da fare, ma prima mi permetto di citarti sottolineando che lo stesso vale per me.
MauroSky ha scritto:
Scrivo questo non con spirito polemico , ma con semplice franchezza .

Io preferisco la mia versione (l'ultima, quella che si trova sul mio sito) per i seguenti motivi:

  • Fondocielo: nella mia versione è grossomodo nero, mentre nella tua tende (come tutta l'immagine) al rosso. Inoltre inoltre io ho una granulosità casuale più o meno uniforme tipica del rumore del CCD, mentre nella tua versione vedo le macchie leopardomorfe che in genere accompagnano un denoise eccessivo.
  • Stelle più piccole: nella mia versione sono decisamente più contenute. Le stelle più grandi invece soffrono di più nella mia versione che nella tua, ma a mio parere tu le hai lasciate troppo diffuse. La colorazione anche qui vira troppo verso il rosso.
  • Galassie di sfondo: qui vinci tu! Io le ho triturate nel tentativo di migliorare la nebulosa.
  • Nebulosa: La tua versione è più chiara, ma la dinamica è eccessivamente appiattita. Risalta di più la regione esterna a che va da N a W (comunque percepibile anche nella mia), ma per contro le strutture interne tendono a sparire in particolare nella "gobba H" a SW. Anche molte stelline che si trovano sovrapposte alla nebulosa nella tua versione sono sparite. Anche per quanto riguarda la nebulosa il bilanciamento dei colori non mi sembra corretto: le regioni Ha mi paiono arancio mentre quelle Oiii sembrano grigio/verdi.

Ad ogni modo, ripeto, mi è piaciuto constatare come ciascuno dia più o meno peso a certi aspetti che ad altri e come dallo stesso materiale iniziale possano venire generate immagini anche profondamente diverse. Ti ringrazio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Headphone Nebula
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Ivaldo !
Come in molte occasioni la seconda versione è migliore della prima .
Ho letto il tuo commmento e devo dire che :

- Fondocielo :si , in effetti era il mio intento trasformare il fondocielo in una grana finissima che ricordi il rumore di un CCD ,
da tempo uso il generatore .Tra l'altro ora è rifuso in 0,0,0, prima era 20,20,20.

- Stelle più piccole : è un peccato non enfatizzarle , io non le riduco mai , anzi , in questa bella immagine , alcune stelle hanno dimensioni ragguardevoli dalle quali ci si aspetta un naturale impatto sia in termini di spike (che io aumenterei )sia in termini di alone. Una stella in una foto che abbia una grande dimensione , secondo mè deve avere il suo effetto.

-Galassie di sfondo: come prima

-Nebulosa: in effetti i colori li ho modificati , la tarda ora di realizzazione deve aver pesato :lol:

Questo è il massimo che posso dare :wink:

Mauro


Allegati:
Phone_finita_finita_5_web.jpg
Phone_finita_finita_5_web.jpg [ 1016.58 KiB | Osservato 1494 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Headphone Nebula
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2015, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ora mi sembra meglio. Mi piacerebbe sentire anche terzi pareri.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Headphone Nebula
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2015, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Ivaldo. Le immagini di Ivaldo hanno dei colori più convincenti, il fondo cielo è nero e le stelle hanno colori decenti. Nelle versioni di Mauro Sky vedo un fondo cielo rossastro. L'ultima è un po' meglio come stelle, ma non ci siamo ancora come colore. Naturalmente da come le vedo sul mio monitor.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Headphone Nebula
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2015, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Fabio ,
il fondo cielo ha gli stessi valori nei tre canali , quindi non c'è nessuna prevalenza di rosso .
Quella sensazione è dovuta alla forte saturazione di alcuni aloni di piccole stelle , appunto verso il rosso , ma non centra con il fondo cielo.
Virare i colori rimane invece soggettivo , e comunque sempre voluto .
I due temi che avevo sollevato sono : il rumore e la compressione delle stelle a dischi , aver avuto la possibilità di lavorarci ha confermato le mie ipotesi.
Tutto qui' , ringrazio Ivaldo per la disponibilità . :)
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Headphone Nebula
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2015, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Accidenti ! ditemi se vedete differenze !


Allegati:
Phone_finita_finita_6.jpg
Phone_finita_finita_6.jpg [ 775.58 KiB | Osservato 1431 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Headphone Nebula
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2015, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'ultima è la tua migliore, però per quanto è troppo evanescente la versione di Ivaldo, così è troppo violenta la tua. Una via di mezzo no? :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010