1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 15:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di cavallo
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2015, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Wow caspiterina, un thread di... resuscitati! :lol: :lol:

Ciao Vittorino scomparso si, ma sempre in buona forma!
Giovanni anche te non darti alla macchia nera... :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di cavallo
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2015, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
bellissima immagine , bravo!!! :thumbup:

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di cavallo
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D :D Sì, infatti, come chi mi ha preceduto nei messaggi, mi chiedevo Vittorino che fine avevi fatto... ed ero anche preoccupato... :uhm:
Pensa che mi è capitato, (di giorno) di passare anche dal Brallo, qualche mese fa; la tua cupola avrebbe bisogno di una pulitina..... :mrgreen:
Ma vedo che la strumentazione è ancora attiva ed efficiente! Bella Testa di Cavallo, naturale e morbida come è il tuo stile, molto gradevole! :)

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di cavallo
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uheee ragassuoli che piacere rileggervi :wave: :wave:

Non mi son fatto vivo per molto lo so , ma in compenso col mio post ho resuscitato il mitico Giovanni!! :please:
manca solo Sgueglia :D

Volevo rassicurare tutti che sto bene e sono in forma, troppo in forma :(
PGU peccato che non c'ero quando sei passato dal Brallo, purtroppo ultimamente sono andato su veramente poche volte.
Grazie a tutti per i commenti alla foto, chissà se prima o poi riusciremo a rivederci che è la cosa a cui tengo di più!!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di cavallo
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero una bella immagine.
Congratulazioni, anche per la perseveranza.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di cavallo
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Che bella, ottimo dettaglio! Mi stupisce un po' l'esposizione inferiore in luminanza rispetto ai colori (no binning credo, giusto?), ma ci sono tanti modi altrettanto validi per elaborare, se uno sa il fatto suo come in questo caso evidente...
Ciao

Antonio
-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di cavallo
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 novembre 2013, 17:21
Messaggi: 37
Località: Fregene / Forte dei Marmi
Complimenti!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di cavallo
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il colore non è in binning,
grazie per i commenti anche a voi :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di cavallo
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2015, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto, moolto, mooooolto bella! :clap:
Complimenti :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di cavallo
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2015, 14:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Difficile dimenticarsi dei vecchi amori, eh Vito? :D

Bello rileggerti, bellissima immagine.
Peccato per la zeta Orionis che invade il frame :(

Torna a farti vedere ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010