1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 15:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Doppio ammasso di Perseo ed M35
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla prova con le mie prime riprese fotografiche e in attesa di avere la strumentazione giusta per la guida mi son dedicato agli ammassi aperti che son belli anche senza lunghe esposizioni.
Vi allego i miei 2 ultimi lavori, il doppio ammasso di Perseo ed M35 (con relativo NGC 2158 a fargli compagina) ripresi con la seguente strumentazione:
Telescopio Skywatcher ED 80/600 con riduttore 0.85x
Montatura Neq6
Canon 1100D non modificata.

Inizialmente avevo fatto 30 pose da 60 secondi a 800 ISO per ognuna delle foto, ma alcune sono andate buttate a causa delle stelle troppo allungate. Il tutto integrato con 13 dark, 21 flat e 13 dark-flat.

Link ad astobin per la piena risoluzione:
http://www.astrobin.com/164304/
http://www.astrobin.com/164470/


Allegati:
doppio_annasso_facebook.jpg
doppio_annasso_facebook.jpg [ 898.98 KiB | Osservato 1147 volte ]
m35_facebook.jpg
m35_facebook.jpg [ 925.42 KiB | Osservato 1147 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso di Perseo ed M35
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
due buoni risultati complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso di Perseo ed M35
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15920
Località: (Bs)
Questi son belli, dai!!!! :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso di Perseo ed M35
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si devo dire che questi piacciono anche a me! Anche se forse trovo i colori delle stelle un po slavati... poco saturi... ho provato a giocare con la saturazione ma mi aumentava terribilmente il rumore del fondo cielo, forse dovrei usare una maschera di livello per agire solo sulle stelle ma non so esattamente come si fa!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso di Perseo ed M35
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao bluvega
vedi se ti piace questa versione della tua foto?
(presa qui dal tuo precedente post)

ciao
francesco


Allegati:
doppio_ammasso.jpg
doppio_ammasso.jpg [ 228.03 KiB | Osservato 1071 volte ]

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso di Perseo ed M35
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Francesco, i colori delle stelle sono più belli più accesi nella tua elaborazione ma il fondo cielo mi sembra più innaturale. Con che software hai fatto l'elaborazione?

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso di Perseo ed M35
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
molto belle entrambe :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso di Perseo ed M35
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sempre belli questi ammassi, complimenti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso di Perseo ed M35
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao blu

ho solo giocato con la regolazione della saturazione e il color stretching di iris

il fondo cielo non mi dispiace ma sono gusti personali, su quello ognuno dice la sua.

se ti vuoi divertire prova vari valori nei due parametri che ho modificato io e prova anche il comando sblur (es.: da riga di comando scrivi: sblur 0.1 1)

gioca con vari valori e vedi cosa viene fuori.
iris è fenomenale se lo sai usare. io sto ancora sperimentando e sono all'inizio. come software è fatto davvero molto bene.

ciao
francesco

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso di Perseo ed M35
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Iris non lo conoscevo, io ho elaborato con photoshop ed ho visto che aumentando la saturazione ottengo un risultato simile al tuo. Ho scaricato la versione di prova di pixinsight ma mi tira fuori una quantità di rumore impressionante! Iris è un programma free?

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010