1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità di distinguere i colori
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in effetti il link alla statistica globale risultante dal test non l'ho visto

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità di distinguere i colori
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque il test è questo http://en.m.wikipedia.org/wiki/Farnswor ... 0_hue_test

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità di distinguere i colori
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
87!!!!!! :crazy: :facepalm:
Chissà come mai :angel:

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità di distinguere i colori
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
ippogrifo ha scritto:
E' luogo comune che le donne abbiano maggiore "sensibilità" nella percezione dei colori ...


Ci sono diverse varianti dei coni M e L (verde e rosso). Sono codificate nei cromosomi X. Si specula che le donne potrebbero avere più di tre tipi di cono (per esempio due L) ed essere quindi tetracromatioche.
http://en.wikipedia.org/wiki/Tetrachrom ... rachromats

Cita:
In June 2012, after 20 years of study of women with four types of cones (non-functional tetrachromats), neuroscientist Dr. Gabriele Jordan identified a woman (subject cDa29) who could detect a greater variety of colors than trichromats could, corresponding with a functional tetrachromat (or true tetrachromat).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità di distinguere i colori
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 3:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15847
Località: (Bs)
Grazie dell'info Xenomorfo.

Inoltre, dalla fonte di AndreaF:

"Incident angle to the test monitor is a final strong source of experimental uncertainty, as very few monitors commercially available are capable of accurately representing hue, tone and saturation consistently at all viewing angles incident to the monitor."

Traduzione automatica approssimativa:
"L'angolo di incidenza sul il monitor test è una fonte finale di forte incertezza sperimentale, poiché pochissimi monitor disponibili in commercio sono in grado di rappresentare con precisione tonalità, tono e saturazione visualizzazione costantemente a tutti gli angoli incidenti sul monitor."

:wtf:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità di distinguere i colori
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Mi difendo ancora abbastanza


Allegati:
online color.jpg
online color.jpg [ 79.39 KiB | Osservato 1766 volte ]

_________________
http://www.vao.altervista.org/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità di distinguere i colori
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
cari astrofili, non è che tutto deve essere una gara :mrgreen:

-100!!!
Evvai! E chi sei?! Ma dai!!!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
...
Ok ok, scherzavo.
:geek:


Allegati:
score.PNG
score.PNG [ 13.65 KiB | Osservato 1760 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità di distinguere i colori
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Vabbè dai non ce la caviamo male, abbiamo una bella batteria di falchetti sul forum :D
Io faccio compagnia a PGU, difendendo la categoria degli under 40...ancora per poco :mrgreen:


Allegati:
Test colori.jpg
Test colori.jpg [ 72.16 KiB | Osservato 1757 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Ultima modifica di H-x6 il lunedì 16 marzo 2015, 12:01, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità di distinguere i colori
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo aver osservato la nebulosa del thread viewtopic.php?f=5&t=91195 con tre computer diversi con tre monitor diversi mi sono reso conto di quanto possa variare il colore e la percezione dei chiaroscuri in funzione di questo. Quel test l'avevo provato, ma ho capito che il risultato è quasi esclusivamente in funzione della taratura e qualità del monitor.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità di distinguere i colori
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
A proposito, visti gli ultimi test proposti sul forum, mi sento di consigliare vivamente questo magnifico monitor a Led Asus MS228H 22" pagato 120,00 euro nel 2012.
Se lo trovate ancora e dovete cambiare monitor, lo straconsiglio.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010