1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 16:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 novembre 2013, 17:21
Messaggi: 37
Località: Fregene / Forte dei Marmi
Ciao a tutti!
Finalmente sono riuscito a comprare una Canon 450D, e l'ho modificata togliendo il filtro LPF2.
Questa è la prima ripresa, integrata anche con i light che avevo scattato con la D610.
Per allineare i due frame ho usato Dynamic Alignment di Pixinsight.
Sono 5.3 ore di integrazione, con 11x420 sec scattati con la nikon e 30 x 480 sec con la canon.

Allegato:
NGC2237_RGB_forum.jpg
NGC2237_RGB_forum.jpg [ 560.82 KiB | Osservato 388 volte ]



Link ad astrobin per piena risoluzione
Immagine

Orion Sirius
TS APO65q
TS CLS Filter
Guida:
Orion Mini 50mm
Magzero MZ5m

Calibrazione, stack ed elaborazione con PixInsight trial!

Ho ancora molto rumore, non riesco a ridurlo mantenendo "almeno" qualche dettaglio.
Ho provato con le ATWT con l'immagine lineare, ACDNR e TGVDenoise dopo l'histogram transformation ma non riesco a creare una maschera utile, oppure utilizzo parametri troppo spinti...

Se avete qualche consiglio sulla riduzione del rumore (oltre che sull'elaborazione in generale) è più che ben accetto! :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Michele!
E' una buona prova, ma come hai notato tu stesso, hai tanto rumore. Colpa delle pose della Nikon? La butto lì: hai provato a fare una somma parziale?
Inoltre credo che tu debba ancora prendere la mano col nuovo bilanciamento cromatico che richiede la Canon modificata.......difficoltà che dovrò affrontare anche io a breve. :facepalm:
A proposito di ciò, volevo chiederti che tipo di collante hai adoperato per incollare il filtro Baader. Devo modificare anch'io la 450D :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 novembre 2013, 17:21
Messaggi: 37
Località: Fregene / Forte dei Marmi
Ciao!
Allora, si, ho provato con una somma parziale, ovvero solo le pose della nikon... ma il risultato in quanto rumore era praticamente lo stesso.
Per il bilanciamento dei colori procedo con background neutralization con vari sample di cielo aggregati e color calibration con structure detection con una preview che comprende il 90% circa dell'immagine, evitando i bordi estremi per eventuale vignettatura residua.
Di più non saprei fare :mrgreen:

Per il collante:
io l'ho modificata togliendo solamente il filtro LPF2 (quello tra il sensore e l'altro filtro, quello esterno, LPF1). Ho seguito la guida di gary honis, ed in un paio d'orette avevo la 450D rimontata e funzionante :mrgreen:

Ti ringrazio! Ciao!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ehmm sorry, intendevo solo la somma delle pose Canon.

Sul bilanciamento cromatico, alzo le mani perchè hai un approccio già più avanzato del mio, a me ad occhio è sembrato che non ci fossero stelle blu e notavo forse anche una carenza di giallo...però vediamo un pò cosa ti dicono gli altri. :think:

Per la modifica ero tentato anch'io di ricorrere ad una soluzione del genere, con l'anti IL, poi mi sono buttato sul classico filtro Baader per paura di aver problemi nel gestire proprio i colori.
Terrò d'occhio i tuoi prossimi lavori perchè sarà interessante vedere come si comporterà la Canon con questa soluzione :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 novembre 2013, 17:21
Messaggi: 37
Località: Fregene / Forte dei Marmi
Eh... Si mi sono sbagliato io a scrivere :D solo canon, non solo nikon! :P
Appena avrò qualche ora di fila libera proverò a rielaborarla, facendo caso ai colori. Il giallo potrebbe averlo piallato il filtro CLS...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:thumbup:
Ah comunque grazie mille.....indirettamente mi hai fornito la risposta: nel tutorial Mr.Honis usa il normale silicone. :)

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 novembre 2013, 17:21
Messaggi: 37
Località: Fregene / Forte dei Marmi
Di nulla! Grazie a te!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010