1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 16:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima prova di astrofotografia
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2015, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ebbene si, alla fine anche i dobsoniani qualche volta si cimentano con l'astrofotografia. Ieri sera ho acquisito la mia prima vera astrofoto utilizzando il mio nuovo setup fotografico costituito da un rifrattore Skywatcher ED80 con riduttore 0.85x su montatura Neq6 ed una Canon 1100D ad 800ISO (troppo pochi forse) non modificata.
Ho fatto 11 pose da 60 secondi, senza autoguida mi veniva il mosso aumentando il tempo di esposizione, 7 dark e 14 flat. Il tutto integrato con DSS ed elaborato (ma davvero poco) con photoshop.
E' ovvio che la foto non è un granchè, mi affido ai vostri consigli e suggerimenti :)

Link ad astrobin


Allegati:
m42.jpg
m42.jpg [ 90.54 KiB | Osservato 728 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova di astrofotografia
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2015, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15920
Località: (Bs)
La Spada di Orione è sempre una grande emozione.

Nessun consiglio da parte mia, combinerei guai. :D
Solo complimenti! :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova di astrofotografia
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2015, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si vede molto che la macchina non è modificata, la parte della nebulosa che emette nell'H-alfa è poco visibile. Comunque è una buona foto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova di astrofotografia
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2015, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
bluvega ha scritto:
Ebbene si, alla fine anche i dobsoniani qualche volta si cimentano con l'astrofotografia


...kche ci vuoi fare :lol:

concordo con Fabio..se la macchina è originale , la vedo difficilina...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova di astrofotografia
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti, ho rielaborato la foto un po meglio, domani la riposto :-)

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova di astrofotografia
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho rielaborato la foto... ora forse è un po meglio?


Allegati:
orione_forum.jpg
orione_forum.jpg [ 682.64 KiB | Osservato 649 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova di astrofotografia
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meglio si, però quello che non c'è non lo si può creare. Quindi pensa alla possibilità di utilizzare una fotocamera o senza filtro o con un filtro Baader per Canon.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova di astrofotografia
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si vero, poi al di la della modifica alla Canon le pose sono troppo brevi e troppo poche. Devo attrezzarmi per l'autoguida.

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova di astrofotografia
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15920
Località: (Bs)
Bella, per me, questa seconda. :ook:
(Per inciso, assomiglia moltissimo alla mia, macchina non modificata, ovviamente :wink: )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova di astrofotografia
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
al di là del segnale e della bellezza dell'immagine, devo farti i complimenti, perchè sei sulla buona strada (d'altronde sei un dobsonista :D )
hai stelle a fuoco e ben inseguite...il che non è sempre così scontato all'inizio, il resto verrà col tempo!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010