1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 12/03/2015
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2015, 9:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco due disegni di giove di ieri sera. Il primo alle 19:45, il secondo alle 22:45 ora locale.
Strumento utilizzato è il solito VMC200L. Ingrandimenti variabili: 200x con il 10mm e 280x con il 7mm.
Allegato:
jupy.jpg
jupy.jpg [ 71.59 KiB | Osservato 3083 volte ]


Il seeing è stato a tratti ottimo! Purtroppo la qualità dei disegni e del disegnatore soprattutto non mostra tutto ciò che si vedeva :D
Soprattutto alle 22:45 ho visto nella NEB una striatura bianca nel lato che tramontava. Netta subito sotto nella EZ un festone, probabilmente collegato. Sempre nella EZ una tacca scura e sotto, nella SEB, ecco spuntare un'altra striatura bianca, dalla parte appena sorta.

Mi sembra di aver due zone più chiare sulla SSTB, ovali?

Mi sembra poi di aver notato qualcosa vicino alla NPR, probabile che fosse la NNNTB visibile a tratti.

L'occasione è stata buona per confrontare il Delos da 10mm con il relativo Zeiss orto 10mm.
Il vincitore non lo dico ora :mrgreen: ma aprirò un post apposito in astrofili.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 12/03/2015
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2015, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bello, purtroppo da me non è stata un'osservazione appagante, ho iniziato ad osservare alle 23 col Nano e quando ho deciso di apparecchiare l'Obice intorno alle 23:30 si è alzata una fastidiosa brezza che ha reso tutto "turbolento", non ho percepito nemmeno la metà dei dettagli (immagino nemmeno la totalità) visibili ne tuo disegno, son dovuto rimanere a 150x (ramsden 11 mm) perché già l'8 mm era eccessivo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 12/03/2015
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2015, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bello ma non capisco perchè hai messo la SEB nell'emisfero settentrionale :o
Sarò anche pignola ma è l'astinenza! Tra qualche giorno spero di tornare operativa

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 12/03/2015
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2015, 0:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tutto molto bello.
Ma eri più concentrato a fare il contest o a disegnare Giove? :D

Noto dei dettagli nella NNNNNNNNNTB :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 12/03/2015
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2015, 12:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il nord è in alto e il lato precedente a destra: dato che ho usato un diagonale.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 12/03/2015
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2015, 23:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giovietto di stasera. Vmc200l zeiss o-10 e celestron 7mm +filtro ts ucf.
18/03/2015 ore 19:30 ut
Nord in alto, precedente a destra

Notevoli dettagli sulla neb, diversi festoni sulla ez, gmr al tramonto.
Mi sono poi perso in mezzo alle varie bande e zone temperate sia a nord sia a sud.
Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1426717905.228779.jpg
ImageUploadedByTapatalk1426717905.228779.jpg [ 290.8 KiB | Osservato 2993 volte ]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 12/03/2015
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 1:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock:

osservazioncina proficua...

Ottimo!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 12/03/2015
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
bello. io è un po' che non punto giove - anche perchè devo aspettare almeno le 23 a questo punto de la rota.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 12/03/2015
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Kapp!! L'ultimo disegno ti è venuto meglio, hai visto parecchia roba!!

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 12/03/2015
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2015, 14:14 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
Interessante. Bravo. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010