1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 19:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 0:51
Messaggi: 107
In queste settimane ho avuto modo di parlare più volte con Giuliano di Tecnosky e abbiamo chiarito alcuni aspetti della faccenda, pare che neanche montature di altissimo blasone (senza fare nomi) siano esenti da magagne di gioventù.
Per quanto riguarda l'allineamento a 3 stelle, ancora non è uscito niente ma sono fiducioso che si risolva presto. E non vedo l'ora perché per il resto la cem60, almeno per quello che serve a me, pare un'ottima montatura.. Attendiamo con pazienza :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il fatto è che un bug software importante come questo una volta verificato lo si deve risolvere nel giro di una settimana, non di anni. Altrimenti la fiducia viene meno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 0:51
Messaggi: 107
Hai ragione la fiducia verso un marchio può diminuire in casi simili. Io sono molto più tranquillo solo perché sembra che si stiano impegnando a risolvere il problema, a breve nelle cem60 e ieq45 pro, poi anche nelle vecchie ieq45 con motori servo. E sarebbe anche ora dopo 5 mesi..
Inoltre Giuliano si conferma come una persona disponibile e con cui si può parlare a viso aperto, il comportamento del venditore è cruciale in questi casi.
Comunque la montatura Hi-end di cui facevo cenno aveva bug non meno importanti, incompatibilità con autoguide molto diffuse, una tegola sulla testa di chi spende migliaia di euro per una montatura progettata essenzialmente per la fotografia.. Anche in quel caso è da vedere la tempistica.
Se questo da una parte mi solleva, mi fa anche riflettere sull'opportunità di acquistare un prodotto appena immesso nel mercato spinti dalle sole schede tecniche e da qualche tutorial su youtube. Peggio ancora se non si può provare provare prima dell'acquisto, che nel mio caso è solo per motivi di distanze peraltro..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 11:14
Messaggi: 39
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Betelgeuze, ho interpellato Tecnosky (come importatore) per sentire se fosse possibile lo scambio con una Avalon M zero (4000 € ) ma recuperavo dalla IQ45 solo 900 su 1150 € pagati a luglio 2014. Ho anche contattato una associazione di consumatori per vedere se è possibile la restituzione del bene difettoso al venditore. Poichè il bene è si difettoso ma comunque parzialmente utilizzabile,la restituzione non è certa ma c'è un alto rischio di andare in giudizio con aggravio di spese. Comunque l'associazione per iscrizione e istruzione della pratica chiede 80 €. Pertanto rinuncio alle vie legali e spero che quei tecnici da 4 soldi della Ioptron riescano (ma temo assai) risolvere il problema.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le vie legali in questo caso non servono a nulla. Se la Ioptron è così stolta da non mettere subito a posto il software peggio per loro. Non credo che questo faccia loro una gran buona pubblicità. Per quello che mi riguarda non acquisterò mai una Ioptron e non la consiglio mai a nessuno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 0:51
Messaggi: 107
Ciao Pietro, mi confermi quello che immaginavo.
Siccome il bene è comunque funzionante anche se non completamente non possiamo pretendere la somma totale investita. Anche se suona un po' assurdo, visto che io quel prodotto l'ho scelto in base a tutta una serie di caratteristiche, tra le quali il multistar alignment. Ma, per sperare di ottenere ragione si deve per forza andare per vie legali, con tempi e costi che crescono in modo esponenziale. Ne vale la pena? Si, avendo tempo e denaro da investire. Il bene DEVE funzionare secondo specifiche, non solo in parte tanto ci si arrangia lo stesso in qualche modo.
Facciamo il punto: iOptron ha disabilitato la funzione con l'aggiornamento del 28 Settembre del 2014. Il 3 Febbraio ad una mia richiesta il supporto tecnico mi risponde che l'aggiornamento sarà pronto in due settimane. E' passato più di un mese.
Questi i fatti, io porto pazienza e spero sempre di tenermi la mia cem60. Nel frattempo teniamo questo topic aggiornato, please..
Però fa strano che nel forum di CN non si sappia niente, eppure ci sono tanti utenti con montature iOptron, compreso uno piuttosto in vista che si chiama Paul Chassee che sembra in stretto contatto con la Casa.
Pietro ma alla fine sulla montatura cosa hai deciso?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 0:51
Messaggi: 107
E' uscita la nuova release :ook: al momento solo per CEM60 ma seguiranno a ruota le iEQ Pro, e da quello che mi è stato detto, anche le iEq45 con motori servo.
L'allineamento è diventato a 3 stelle, non più multistella ma poco importa, l'importante è che tiene conto dell'errore conico. E' stata aggiunta la funzione "Clear Alignment Data" che non ho la più pallida idea di cosa sia, hanno migliorato l'all. a una stella più vari perfezionamenti. Finalmente, non vedo l'ora di provarla, sarà il primo test vero di questa montatura.
Proprio stamattina avevo contattato il supporto tecnico... Devo riconoscere che sono gentili e solerti, hanno sempre risposto nel giro di qualche ora..
Devo solo trovare un cavo da seriale a usb e la provo per bene.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2015, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 11:14
Messaggi: 39
Tipo di Astrofilo: Visualista
per Betelgeuze, attendo con ansia la prova dell'ultima release per la EQ60, speriamo funzioni questa volta!
Per quanto riguarda il cambio della iEQ45 con la Avalon M zero, sono indeciso per almeno due ragioni ;la prima di ordine tecnico e la seconda economico.
Quello tecnico rigurda il meccanismo di trasmissione del moto mediante cinghie dentate anzichè vite senza fine/corona dentata. Problema sollevato da un iscritto al Forum che di meccanica di precisione se ne intende.
Quello economico: poichè osservo( meglio dire guardo) da postazione fissa con un C8 edge HD e solo in visuale, ti dirò che spendere altri 3000 e più euro per avere un più preciso Go To mi ha fa riflettere, però non è detto che faccia la caz...ta. Quindi per il momento aspetto che anche per la iEQ45 succeda qualcosa di buono. Aspetto e spero.....poi si vedrà.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2015, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 11:14
Messaggi: 39
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi correggo CEM 60


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2015, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 0:51
Messaggi: 107
Ciao Pietro, per la Avalon nulla posso dirti perché non la conosco, non l'ho mai neanche considerata in quanto come te faccio solo osservazione visuale. Detto questo condividuo le tue perplessità. Al di là delle caratteristiche del progetto devi soppesare per bene anche l'uso che farai della montatura, ma lasciando un certo margine che assecondi future ambizioni che possono arrivare.
La Avalon non mi sembra (eventuali bugs a parte, che comunque possono esserci in qualsiasi prodotto) intrinsecamente più valida di una az-eq6, o una iOptron ieq45 o cem60, per uso esclusivo visuale..
Domani mi procuro l'adattatore seriale-usb, e incrocio le dita per l'aggiornamento.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010