1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 9:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: la cg-5 della scuola non funge
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
A scuola c'è un c9.25 su cg5, motorizzata su entrambi gli assi. È inutilizzato da parecchi anni, quindi io e un mio compagno di classe siamo stati incaricati di rimetterlo in funzione... Però abbiamo riscontrato un problema con i due motori passo passo, che non funzionano a dovere. :( Gli arriva corrente, ma anziché ruotare come dovrebbero sembrano vibrare. Siccome il problema è identico in entrambi i motori, abbiamo pensato a un problema dell'elettronica, questa qui per capirsi. Consigli?


Allegati:
IMG-20150307-WA0005.jpg
IMG-20150307-WA0005.jpg [ 174.67 KiB | Osservato 1874 volte ]

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la cg-5 della scuola non funge
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Sicuri che la tensione di alimentazione sia quella corretta?
Il fatto che i motori vibrino, e non ruotino, mi suggerisce la forte probabilità di una insufficiente corrente di "energizzazione" dei coils. Detta corrente non deve essere inferiore a quella nominale (ma nemmeno molto maggiore, altrimenti lo stepper defunge!)
Il valore della resistenza del singolo coil è riportato all'esterno del motore. Non ricordo, ma mi pare che sia nell'ordine della ventina di ohm, controllate.
Ciao

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la cg-5 della scuola non funge
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
La tensione nominale è di 6v, abbiamo controllato con il tester ed è a posto. I motori più che vibrare sembrano fare un quarto di giro e poi tornare indietro di scatto :?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la cg-5 della scuola non funge
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Provato ad aprire l'handpad? Se non lo avete ancora fatto, controllate che i conduttori interni (soprattutto nel foro di passaggio del cavo, ma solo) non siano interrotti.
Inoltre, con l'aiuto di una bomboletta di aria pressurizzata, pulite accuratamente sia la scatola che il pcb.
Utile poi spruzzare il disossidante spray per apparecchiature elettroniche, sia sulle due superfici del pcb (staccate accuratamente il microprocessore dal suo zoccolo), sia in corrispondenza dei pulsanti e dei deviatori.
Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la cg-5 della scuola non funge
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2015, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se qualcuno ha (involontariamente) alimentato la pulsantiera a 12V invece dei 6V nominali, allora si è fritta l'elettronica della pulsantiera stessa.
Lo dico per esperienza, visto che mi è successa una cosa analoga con una CG5 comprata usata.
Alla fine ho sostituito la pulsantiera (comprando una nuova motorizzazione, ahimè...) e tutto ha iniziato a funzionare regolarmente....
Ma forse non è il tuo caso....

Ciao,

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010