Ciao elfobianco. E' il T13 a Siding Spring di iTelescope, vedo. L'ho utilizzato anch'io.
Mi sono divertito anch'io (poi come forse hai visto in altri tipic qui nel forum ho utilizzato altre installazioni, assieme ad altri amici "in consorzio" con ben altri risultati).
Faccio innanzitutto una considerazione sul "sistema"
Devo dire che quel telescopio, con quel "sensore" è stato per parecchio tempo fuori uso, evidentemente il CCD ed il sistema del T13 ha avuto dei problemi seri per cui attualmente hanno montato questa Canon 1100D come ripiego provvisorio, sicuramente è così. Prima c'era una Sbig one shot color, se non ricordo male.
Sembra anzi che la Canon non sia nemmeno modificata o addirittura nemmeno "calibrata" vista la stranezza dei colori che escono.
Ti consiglierei di aspettare che sistemino meglio il sistema, come posso intuire. Probabilmente il CCD è in riparazione....

e quando lo rimonteranno credo sarà tutta un'altra storia, con colori ben più "naturali".
Per intanto puoi anche tentare di usare il T3 (credo che hai il profilo "demo" per intanto e puoi accedere solo a questo oltre al T13, aq meno che non fai un upgrade pagando...)che tutto sommato è un gran bel strumento con un bel ST8300 E' in Nuovo Messico, non è il cielo australe, ma intanto è una strumentazione "a pieno regime".
In ogni caso, a parte i colori e qualche zona effettivamente saturata, è un'immagine comuqnue degna di nota. E soprattutto ti sei divertito ed è utile per familiarizzare con le tecniche.
