roberto_coleschi ha scritto:
Complimenti Ivaldo, hai registrato anche il segnale di deboli Galassie nello sfondo della ripresa. Per quanto riguarda il processing, so che ami le immagini "sobrie", e preferisco la prima versione, perchè nella seconda le stelle aumentano un po' di diametro; cieli sereni

..
Oh no, ora che mi ero abituato alla seconda versione. Io ho il solito problema, certamente dovuto a mia incapacità, ovvero su PC e Mac mi bastava la luminosità della versione 1 mentre sui dispositivi mobili, come iPad e iPhone, anche la versione 2 è scurissima. A chi devo dar retta?
Simone Martina ha scritto:
Non ho fatto i conti delle pose totali, ma vedo che c'è un lavoro enorme. Complimenti!
Il lavoro grosso è far funzionare tutta l'automazione. Ora sembra che ci siamo riusciti (almeno con CCDAutoPilot 5). Quando funziona fa tutto da se, quindi è il sogno dell'astrofilo pigro. Se solo riuscissi ad automatizzare anche l'elaborazione, la pubblicazione sul forum e le risposte cortesi ai commenti positivi e piccate a quelli negativi sarei davvero a posto!

andreaconsole ha scritto:
ma quanto è tosta da uno a dieci?

Ma non saprei. Non deve essere un granché visto che salta fuori abbastanza facilmente. Col ballscope la riesci a vedere?