Cita:
Fatemi capire, adesso per giudicare un'immagine non bisogna guardare l'immagine bensì un grafico?

Per la nuova rivoluzione neocopernicana si.
Cita:
Invito Andrea Vanoni che ha fatto una ripresa il giorno 19 a postare il suo raw, così vediamo la curva di un 30 cm con lo stesso seeing di Marco dove sta e vediamo se davvero gli altri 20 cm non servono o se davvero il 50 cm ha problemi ottici e meccanici.
Apparte il fatto che non devo dimostrarti nulla dato che si parla del vostro telescopio e dei vostri confronti con altre immagini, io non ho ripreso il 19 ero con la morosa
Detto questo scusami Mauro, ma se la risoluzione raggiunta con i 16 è identica allora tu e Marco SECONDO ME non siete capaci di elaborare. Apparte il fatto che vedo sempre una grande quantità di dettaglio spalmato nelle vostre immagini (l'elaborazione di Ema INFATTI non ce l'ha) se ha la stessa risoluzione vuol dire che anche la qualità del grado estetico dovrebbe essere simile, no?
Non credo che Tiziano Olivetti usi metodi "Custom", "blind" o altre diavolerie varie, penso che elabori normalmente e infatti si vede.
Se la risoluzione è la medesima le immagini dovrebbero mostrare secchezza dei dettagli simili....e invece....
Se la risoluzione è la stessa gli ovalini ai poli anche se di annata differente dovrebbero essere risolti bene e invece...
Ah e non dirmi che lui ha canali VERDI e BLU ben diversi a causa del seeing benevolo perchè altrimenti è COMUNQUE sbagliata la descrizione del sito. Andrebbe scritto:
"Giove che mostra una risoluzione di bla bla nel canare R, gli altri canali no."
Perchè con l'affermazione che ha SCRITTO MARCO che ri-cito: "Lo spettro evidenzia la risoluzione raggiunta che è di 0,28’’ che rappresenta il limite di un apertura di 405mm" si capisce, e più volte lo avete confermato che questo è proprio il limite di un 16
Allora la frase andrebbe riconiata "
dall'Italia"

(perchè questo sarebbe già un limite battuto da altri perchè tu avevi semplicemente detto "da terra".). Poi eh, se uno in un paese vicino si prende uno strumento più piccolo e batte sempre sto limite potreste riconiarlo in "
nel comune di"
Se davvero fosse così, beh questo limite è stato battuto alla grande per i suddetti motivi (elaborazione in primis) quindi di nuovo, la frase non è veritiera e non corrisponde al reale.
Quindi ritornando al '20 dopo questi assunti EVIDENTI a tutti, direi che il problema risiede secondo me nel vostro manico elaborativo che evidentemente non è sufficiente e a mio modo di vedere pasticcioso.