1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 23:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2015, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Già che ci sono ne dico un'altra. :D

Ieri sera stavo riprendendo un asteroide (69 Hesperia), l'unico scoperto da G. Schiaparelli,
uno di quelli che hanno l'orbita ben conosciuta e che nei database dei software dovrebbero
essere indicati con buona approssimazione, anche in TheSkySix.

Bene: dopo aver fatto la sequenza dei frame necessari per la determinazione astrometrica
mi accorgo che nel campo previsto da TheSkySix, l'asteroide NON c'era!

L'errore, alla serata di ieri (20h 21m 19s U.T.C.), risultava poco più di 1° in AR, mentre in
Dec 8': quel tanto sufficiente a non inquadrarlo nel ccd. :twisted:

Posizione in TheSkySix: RA 07h 17m 58s Dec +12° 20' 21"
Posizione reale: RA 07h 22m 40s Dec +12° 12' 20"

Non è la prima volta che cado nel tranello del software: il fatto è, come al solito, non lo
ricordavo! :oops: :matusa:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4327
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco come si spiega è successo anche a me, imputavo il problema a Perseus od ad un errato allineamento (vento di questi giorni che abbia spostato qualcosa).
O la mia cappocciata sul contrappeso .... :-)
Bene meglio così, ora sò dove sta il problema.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Carlo,

sono molti i software che soffrono di queste imprecisioni in particolar modo sugli oggetti del
Sistema Solare. Basta ricordarselo e non fare come ho fatto l'altro ieri, quando cioè si fanno
ricerche leggermente più impegnative.

Un must di riferimento da mettere in prima fila per quanto riguarda la precisione delle posizioni,
rimane invece e senza alcuna ombra di dubbio: Guide 9.
Pecca per altre posizioni, ma per gli oggetti del Sistema Solare è senz'altro al top!

TheSkySix trovo che abbia un'ottima interfaccia per comandare in remoto il telescopio, specialmente
con i nuovi drive ASCOM della GM2000 gestibili da MaxIm Dl. Una gran bella comodità!
Vorrei provare il nuovo TheSkyX, ma aspetto occasioni migliori.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
TheSkyX comanda molte montature direttamente, senza usare Ascom. Anche con Ascom naturalmente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho fatto passare più di 24 ore, ma ancora non c'è alcuna risposta dal server dell'MPC,
nessuna possibilità di aggiornarlo direttamente :twisted: :twisted:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, non credere a quella scemenza delle 24 ore, a me non ha scricato nulla e l'ultima volta che avevo scaricato i dati è stato un mese fa! Però se fai la procedura manuale come ho scritto sopra funziona.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabio, all'inizio ci avevo creduto poi insistendo ho capito che probabilmente hanno problemi seri (?) al server.
Avrei preferito di gran lunga aggiornare in automatico in un sol colpo tutte le orbite delle comete; ora invece toccherà
farlo manualmente una per una... certamente non sarà simpatico! :twisted:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspetta, come una per una, a me fa così, scarico il file e poi lo apro con TheSkyX. A quel punto mi appare un elenco degli oggetti col loro nome col quadratino per mettere il segno di spunta, intendi quello? Poi contrassegno gli asteroidi (o le comete, a seconda del file importato) che mi interessano. Perchè se importo tutti gli oggetti che sono qualche migliaio dopo non ci capisco più nulla. Ma la stessa cosa la faceva anche quando scaricava il file automaticamente, l'elenco con i segni di spunta da mettere compariva anche allora.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, io di solito uso TheSky V5 ma l'avevo quasi abbandonato perché, usando il suo sistema di scaricamento in automatico, dovevo spuntare ogni singolo asteroide manualmente con un limite di 512.

Vista la questione del server MPC, ho messo su un batch automatico che una volta al giorno mi scarica MPCORB e i Critical su un mio minipc con Linux: così ho i file aggiornati ed in locale (che non guasta, vista la mia ADSL da 1.5Mbps…).

Se qualcuno è interessato, vi spiego come ho fatto.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Nella main list si sta discutendo da giorni di queto limite allo scaricamento (e non sapete che bestemmie escono fuori da tutti!!! :evil: ). Poi c'è il sito delle comete che non funziona e non è aggiornato da mesi (avevo già scritto a Williams e mi sa che devo riscrivergli).
Tra l'altro a em serve per fare astrometria se non lo capiscono tra poco se le fanno da soli.... :thumbdown:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010