1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Faccio tutte queste domande perchè voglio capirci bene, col sole non si scherza!
Su altri siti come ad esempio Telescope service questo filtro viene venduto a 175 euro ma col solo filtro ND3 integrato. Nelle note poi si dice per per "motivi di sicurezza" è opportuno aggiungere un altro filtro ND3 oppure un filtro polarizzatore variabile. Quindi mi viene da pensare che il prisma senza filtri aggiuntivi da comprare a parte non sia totalmente sicuro?

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, la sigla che Baader usa per i filtri neutri in pratica è l'assorbanza del filtro. ossia un filtro ND3 lascia passare solo l'uno per mille della radiazione incidente. Un filtro ND2 lascia passare l'1 per cento ed un filtro ND1 lascia passare il 10% della radiazione incidente. Il filtro ND3 già montato nel prisma Baader. Si capisce che usarlo senza l'ND3 potrebbe essere pericoloso. Quindi se fosse previsto si dovrebbe usare obbligatoriamente, perchè un filtro così denso non può essere facoltativo, se il prisma si potesse usare senza, allora col filtro ND3 non si vedrebbe praticamente nulla!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'herschel venduto da tecnosky ha un solo filtro ND 3 ed'un solo filtro polarizzatore variabile, solamente sul sito non specifica che l'ND 3 è integrato nel corpo del prisma.

Come detto da Fabio, il grado di assorbimento utilizzato nei filtri ND astronomici (non solo nei baader) è indicato con il reciproco del logaritmo in base 10, quindi:
ND 3 = 1/1000° = 1%o
ND 2 = 1/100° = 1%
ND 1,8 = 1/63° = 1,6%
ND 1,2 = 1/16° = 6,3%
ND 0,8 = 1/6,3° = 16%
ND 0,6 = 1/4° = 25%

In merito alla sicurezza (relativamente ai potenziali danni alla vista) il "pacchetto" herschel + all'ND 3 è sicuro (non comporta danni alla vista), ma molto luminoso al limite dell'abbagliamento, quindi necessita di ulteriore filtraggio (in base alle proprie preferenze) come il continuum, polarizzatore variabile, polarizzatore lineare, ND 0,6 od anche filtri colorati, io ad esempio utilizzo molto gli equivalenti baader dei wratten n° 38a, 56, 80a e 25.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010