Fede68 ha scritto:
Si sente toccando la superficie con il dito anche se ammetto che è un metodo di verifica molto approssimativo

faccio finta di non aver letto
Fede68 ha scritto:
comunque non è una calotta sferica e visivamente lo specchio appare molto levicato e esente da vizi
Beh, ci mancherebbe! Da una superficie ottica è il minimo che ci si aspetta! (mica è uno specchio da barbiere

)
Fede68 ha scritto:
conosco bene cosa comporta l'aberazione sferica nelle immagini a causa dell'ottica ... se lo specchio fosse stato sferico avrei notato in questa situazione l'aberrazione sferica che invece mi risulta assente
Infatti in questo schema ottico si lascia in genere alla
"lente di barlow" che barlow non è il compito di
aggiustare l'aberrazione sferica data da un primario sferico, per quello mi chiedevo come avessi verificato.
Comunque non è importante che il primario sia sferico perché il tuo a rigore non è un newton; è invece importante che il sistema ottico complessivo abbia poca aberrazione sferica, e questo lo vedi con uno star test
