1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 19:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Headphone Nebula
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma quanto è tosta da uno a dieci? :shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Headphone Nebula
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Complimenti Ivaldo, hai registrato anche il segnale di deboli Galassie nello sfondo della ripresa. Per quanto riguarda il processing, so che ami le immagini "sobrie", e preferisco la prima versione, perchè nella seconda le stelle aumentano un po' di diametro; cieli sereni :) ..

Oh no, ora che mi ero abituato alla seconda versione. Io ho il solito problema, certamente dovuto a mia incapacità, ovvero su PC e Mac mi bastava la luminosità della versione 1 mentre sui dispositivi mobili, come iPad e iPhone, anche la versione 2 è scurissima. A chi devo dar retta?

Simone Martina ha scritto:
Non ho fatto i conti delle pose totali, ma vedo che c'è un lavoro enorme. Complimenti!

Il lavoro grosso è far funzionare tutta l'automazione. Ora sembra che ci siamo riusciti (almeno con CCDAutoPilot 5). Quando funziona fa tutto da se, quindi è il sogno dell'astrofilo pigro. Se solo riuscissi ad automatizzare anche l'elaborazione, la pubblicazione sul forum e le risposte cortesi ai commenti positivi e piccate a quelli negativi sarei davvero a posto!
:wink:

andreaconsole ha scritto:
ma quanto è tosta da uno a dieci? :shock:

Ma non saprei. Non deve essere un granché visto che salta fuori abbastanza facilmente. Col ballscope la riesci a vedere?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Headphone Nebula
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
capperi che bella!!!! :shock: :clap: :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Headphone Nebula
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho mai provato... ma in realtà stavo insinuando che, nonostante tutta l'integrazione e il lavorone, sembra comunque che si mostri "poco" (probabilmente questo mio monitor scuro non aiuta a riguardo)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Headphone Nebula
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mo messaggio precedente si è perso... mah...
Complimenti, una bella immagine di un soggetto piuttosto inusuale. Io però vedo l'immagine molto scura. Nella prima quasi nulla, la seconda meglio ma sempre scura. E' colpa dei monitor che sono tarati in modo diseguale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Headphone Nebula
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oh intendiamoci: luminosa non lo è proprio. Se provo a salire aumenta molto il rumore. Attendo con ansia la versione che mi ha promesso il mio mastro elaboratore e coinquilino telescopico Teo66 per un confronto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Headphone Nebula
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Ivaldo !
Sono sicuro che aprezzerai la mia franchezza .
Mi chiedevo la stessa cosa che si chiedeva Andrea , ovvero con tutte quelle ore ci dovrebbe essere più facilità di manovra.
Notavo appunto che il problema è il fondo cielo , sembra che tu ti sia tirato dentro del rumore , che ci sia qualche frame da eliminare ?
...è uno scrigno celato...
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Headphone Nebula
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Proverò a controllare MauroSky.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Headphone Nebula
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco il mio problema. Se devo dar retta al monitor del mio iMac (a destra nella foto) l'immagine a mio gusto va bene. Se viceversa mi basassi su quanto vedo sull'iPad (a sinistra) l'immagine è davvero troppo scura e soprattutto i neri sono sfondati.
Allegato:
iPad-iMac.jpg
iPad-iMac.jpg [ 74.94 KiB | Osservato 1369 volte ]


Ora vorrei capire se quando mi si dice che l'immagine è troppo scura o troppo chiara lo si fa perché ci si riferisce al proprio gusto personale o perché oggettivamente vi sono differenza sostanziali in quello che si vede nei vari monitor. Ho trovato un paio di immagini abbastanza interessanti per provare a capirlo. Ad esempio in quale di queste immagini non distinguete più i quadratini bianchi da quelli grigi?
Allegato:
whitetest.png
whitetest.png [ 9.45 KiB | Osservato 1369 volte ]


E in questa in quale immagine non distinguete più i quadratini neri da quelli grigi?
Allegato:
blacktest.png
blacktest.png [ 7.4 KiB | Osservato 1369 volte ]


Sul mio iMac con OS X la risposta è 254 e 10.
Con lo stesso iMac, ma avviato con Windows 7 la risposta è 253 e 8.
Con iPad la risposta è 254 e 12.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Headphone Nebula
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
La seconda è decisamente buona (almeno dal mio monitor), bravo Ivaldo.

Quadrati bianchi: 254
Quadrati neri: 10

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010