1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 8:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C/2014 Q2 del 8 marzo 2015
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 1:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco alcune riprese della cometa, effettuate questa sera dalla "luminosa" periferia di Bologna.
Ho provato inoltre ad effettuare 3 riprese con filtro Ha per mettere in evidenza la nebulosa Delfino Sh2-188 che attualmente si trova vicino alla cometa.

Ciao Adriano.

Allegato:
C2014Q2_Lovejoy_20150308_rev0_forum.jpg
C2014Q2_Lovejoy_20150308_rev0_forum.jpg [ 572.93 KiB | Osservato 1640 volte ]


Allegato:
C2014Q2_Ha_20150308_rev0_forum.jpg
C2014Q2_Ha_20150308_rev0_forum.jpg [ 632.85 KiB | Osservato 1640 volte ]


Immagine

Immagine

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 Q2 del 8 marzo 2015
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Topo ha scritto:
Ecco alcune riprese della cometa, effettuate questa sera dalla "luminosa" periferia di Bologna.
Ho provato inoltre ad effettuare 3 riprese con filtro Ha per mettere in evidenza la nebulosa Delfino Sh2-188 che attualmente si trova vicino alla cometa.

Ciao Adriano.



Aah ... in H-alpha poi, questa è insolita.
Suggerisco il mix: H-Alpha + Luminanza se possibile - inquadratura permettendo - così ottieni l'una e l'altra
(cometa + Sh2-188).
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 Q2 del 8 marzo 2015
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E pensare che ogni tanto ci provo anch'io a riprendere le comete in h-alpha, ma questa volta non ci ho proprio pensato che potevo mettere in evidenza la "piuma" o "delfino"...
Molto bello il risultato finale!
Ce l'ho anch'io in gestazione, ma far saltar fuori la coda con questi cieli....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 Q2 del 8 marzo 2015
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danilo,
lo scopo della ripresa in Ha è stato proprio quello di combinarla con la Luminanza, visto che in quest'ultima la nebulosa è veramente debole. In Ha la chioma della cometa è ancora ben visibile, sicuramente per effetto della luce solare riflessa e quindi ho voluto postare per ora la sola immagine del canale Ha.
Ieri sera poi era troppo tardi ed ero stanco, ma nei prossimi giorni vedrò di combinare, oltre alla luminanza, anche i canali RGB.
Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 Q2 del 8 marzo 2015
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Cristina,
in effetti la ripresa in Ha di una cometa era la prima volta anche per me, ma la presenza della nebulosa mi ha fatto tentare "l'esperimento".
Concordo che con i nostri cieli, far saltare fuori la coda è un impresa, a meno di non andare in alta montagna.
Prendo sempre a riferimento le foto che faccio in remoto; lì con 10 minuti di luminanza esce di tutto mentre qui da noi non c'è verso di mettere in evidenza le parti più tenui della coda. Questo la dice lunga sull'inquinamento luminoso qui in pianura. Ma vabbè, ci accontentiamo e ci divertiamo lo stesso.

Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 Q2 del 8 marzo 2015
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma che bella complimenti! :clap:
L'avevo citata questa interessante congiunzione sul post delle congiunzioni tra la cometa e oggetti interessanti.
L'unica cosa e se potevi sommare anche sul movimento della cometa che cosi forse vedresti anche meglio la coda. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 Q2 del 8 marzo 2015
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ras. Questa notte si era fatto tardi ed ero stanco, quindi ho allineato solo sulle stelle, ma lo scopo è di comporre un HaLRGB. Speriamo bene.....
Ciao Adriano.


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010