1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 15:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2015, 1:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posto la terza immagine ripresa durante l'ultima luna.
Si tratta del noto tripletto nel leone ripreso in tarda nottata dopo IC405. Non ho avuto molto tempo prima che il soggetto sparisse dietro gli alberi, quindi sono "solo" 12 pose da 10 minuti con conseguente mancanza di segnale e fondocielo laborioso da elaborare.
Sicuramente una ripresa da integrare ulteriormente, nel frattempo vi posto il risultato di questa sessione.
Pose 12x10 @ -30 QHY10, TSApo 102 ridotto @530mm.

Allegato:
Tripletto1400.jpg
Tripletto1400.jpg [ 193.06 KiB | Osservato 798 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2015, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nonostante la poca integrazione il risultato è ottimo,complimenti.
Come ti trovi con questo apo TS?è un buon prodotto?
Grazie Alfredo

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2015, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bel risultato!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2015, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Fantastico tripletto, complimenti!

Antonio
-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2015, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cri e Antonio, l'immagine è un po' "tirata per i capelli", la rifarò con l'obiettivo di far risaltare la "coda" di ngc 3628 :D

SKIPP ha scritto:
Nonostante la poca integrazione il risultato è ottimo,complimenti.
Come ti trovi con questo apo TS?è un buon prodotto?
Grazie Alfredo


Riguardo al TS c'è una lunga storia dietro, quando lo acquistai mi fu garantito un campo perfettamente piano cosa che invece non era. Ci fu un fitto scambio di mail col venditore per capire il problema (che io avevo individuato nello spianatore Riccardi), varie prove fatte. Il tutto intervallato da lunghe pause dovute ad un mio infortunio al ginocchio, riabilitazione, operazione, ecc
La cosa si è protratta per un annetto con l'interlocutore che cambiava da parte di TS (visti i tempi dilatati). Alla fine si ipotizzò un problema di planarità del sensore o raccordi vari, si tentò una soluzione alternativa (che funzionava in parte). Poi, per vari motivi (anche per la delusione) relegai il tele in cantina.
L'anno scorso sono stato coinvolto nel progetto osservatorio remoto e mi sono posto il problema del telescopio, ho contattato ts italia per acquistare un nuovo spianatore e il responsabile mi ha convinto a far verificare il mio. Devo dire che grazie a Riccardo Cappellaro alla fine il tutto si è sistemato e lo spianatore è stato cambiato gratuitamente nonostante la garanzia fosse scaduta (3 anni). In queste immagini il difetto è dovuto alla mancanza di raccordi e ad una conseguente distanza errata tra spianatore e sensore, tuttavia da alcune verifiche pare il difetto ben centrato e non un campo tipo montagne russe com'era all'inizio (dovuto ad una lente lavorata storta, difetto visibile anche ad occhio nudo), confido quindi in un buon risultato una volta sistemate le distanze.
Questa la sintesi della mia esperienza (sarebbe molto più lunga la storia).
Per il resto il tele è ben corretto cromaticamente, buona costruzione. Attualmente non è più a listino, il mio è un 102/714 mentre ora ci sono i 102/700 o simili.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2015, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mmmmmmm... Un filo troppo spinta, non trovi?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2015, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Mmmmmmm... Un filo troppo spinta, non trovi?


Tirata per i capelli, tirata per i capelli :mrgreen:
Tanto la rifaccio meglio (spero), diciamo che dopo il tempo perso in elaborazione mi scocciava cestinarla :oops: , ma ho fatto anche di peggio con maggior convinzione, è tutta esperienza (ottima scusa :D ).

Aspetto la tua...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2015, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quello che a me non convince è che sembra che le galassie siano ritagliate ed incollate su un bel cielo scuro. Comprendo la potenza delle maschere in elaborazione, ma forse qui ti sei spinto un po' troppo in là. Naturalmente questa è solo la mia opinione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2015, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco una versione più soft, spero ti sia gradita (pure senza spikes :mrgreen: ).
Come detto il materiale di partenza era un po' carente ma al posto di fermarmi prima ho comunque spinto "tanto per"...
Speriamo nel bel tempo che la rifaccio subito :look:

Allegato:
TriplettoxIvaldo1400.jpg
TriplettoxIvaldo1400.jpg [ 159.67 KiB | Osservato 722 volte ]


Edit: cazz, questa ha le patacche verdi nel fondocielo...fai finta che sia OK altrimenti mi tocca ricominciare da capo :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2015, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io le patacche verdi non le vedo e questa mi pare assai meglio. Ora metto la mia così potrai vendicarti.
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010