1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 28 Febbraio
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 23:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Salve a tutti, posto i canali R , B e LRGB della ripresa del 28 Febbraio. Newton 16" + qhy . Purtroppo l'orario non è compatibile, in quanto a quell'ora sono impegnato a far addormentare le bambine. Prima e dopo Giove sta dietro i palazzi. Un rgb veloce quindi, un R un G e un B da 200 secondi ciascuno. Il G mi sembra più scarso , mentre R e soprattutto B sono ottimi. Peccato non aver potuto continuare le riprese in G e R perchè il seeing come si vede dal B era in miglioramento....per dirla tutta mai mi era capitato di avere un B così.....
Ecco qui:
Allegato:
scheda 28.jpg
scheda 28.jpg [ 295.6 KiB | Osservato 2386 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 28 Febbraio
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
Il B è molto buono, segno di seeing buono. Il fatto che il G sia scarso è perché il seeing fluttua. Purtroppo capita spesso che un canale sia buono e un altro no, oppure che i canali che riescono bene non sono quelli dello stesso set (e più di tanto non si fa se sono lontani).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 28 Febbraio
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il rosso è molto bello!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 28 Febbraio
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Si, se avessi continuato a riprendere dopo il B sicuramente il risultato sarebbe stato migliore. Purtroppo la vita dell'astroimager è costellata di "se"...
Il mio consiglio è di riprendere un maggior numero di canali R ( che sono quelli che da noi hanno la maggior probabilità di venire bene).Tipo mettere il Rosso centrale nella ruota o nella slitat e fare G-R-B-R-G-R-B-ecc....E possibilimente iniziare e finire col R. Io ho iniziato, ma non ho finito.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 28 Febbraio
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
Invece la mia conclusione è, volendo fare degli RGB veri (per motivi di correttezza percettiva) dato che i canali R di solito sono buoni è inutile inseguire quello molto buono che magari capita assieme al G scarso.
Meglio partire facendo canali G e quando ci si rende consto che un G è venuto particolarmente bene si fa subito il canale R (che probabilmente viene altrettanto bene anche se il seeing fluttua) e poi il B che è il meno critico.

Anche perché se R e G hanno qualità molto diverse l'ìmmagine viene brutta perché la luminaria ha risoluzione bassa e il canal di Hue è troppo grossolano. Una immagine "bella" è fatta da un RGB in cui G e B sono il più simili possibile e B è accettabile.

Ovviamente se lo scopo è fare un RRGB si può procedere in maniera diversa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 28 Febbraio
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2015, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Rosso e' quasi ottimo a dettagli, peccato per il doppio bordo sul lato sinistro.
Mentre il colore no mi piace molto..poco naturale a colori.
Il visuale e' diverso.
Pero' capisco che ognuno lo personalizza come piu' gli piace..

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 28 Febbraio
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2015, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15779
Località: (Bs)
:please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 28 Febbraio
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2015, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stupenda anche questa scheda Ema. Davvero rilevante.
I tuoi risultati sono entusiasmanti e danno la giusta carica anche a noi italiani eheheheh
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010