1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 15:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC7331 e quintetto
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Ciao,
questo è un altro piccolo mosaico di due pezzi composto con RC8 f/5.5 + QSI683:
http://www.astrobin.com/161467/
Avevo iniziato a riprendere lo stesso soggetto col TEC140 dall'Armà ma poi il meteo autunnale è stato in linea col resto del 2014...

Antonio
-


Allegati:
NGC7331F.jpg
NGC7331F.jpg [ 329.08 KiB | Osservato 596 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e quintetto
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
a mio avviso e' un vero spettacolo :clap: :clap:
complimenti :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e quintetto
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e quintetto
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Grazie Cristina e Ciokoblocco, questi piccoli mosaici per catturare e comporre soggetti mediamente estesi sono abbastanza divertenti da realizzare ed elaborare!

Antonio
-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e quintetto
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2015, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Antonio !

Queste foto non dovrebbero neanche essere pubblicate ! Che poi noi si rosica ! :mrgreen:

A parte gli scherzi , ben fatta !


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e quintetto
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2015, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Grazie Mauro! Ovviamente la foto non è impeccabile ma è stato divertente lavorarci ed un piacere condividerla!
Ciao,

Antonio
-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e quintetto
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2015, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
antonio ha scritto:
Ovviamente la foto non è impeccabile......

Ah nooo? Che fai sfotti?! :lol:
Da incorniciare, altrochè! :wink: :clap: :clap:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e quintetto
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2015, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Antonio, veramente bella, come del resto tutte le foto posti ed elabori,complimenti :clap: :clap:

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e quintetto
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2015, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Grazie, non intendevo certamente sfottere o esibire falsa modestia!
Dopo molti anni in questo hobby si tende progressivamente alla perfezione e alcuni difetti che si notano facilmente nei bordi ingrandendo le immagini riprese con questo setup, quasi tutte pubblicate a piena risoluzione, saltano all'occhio e si vorrebbero ovviamente eliminare...
Questa foto particolare non mostra nè un paio di noiosi riflessi nè aberrazioni stellari ai bordi che erano presenti nel mosaico originale semplicemente perchè, dato il tipo di soggetto e inquadratura, ho ritenuto non un delitto croppare un po', cosa che di solito non faccio!
Ciao,

Antonio
-


Ultima modifica di antonio il domenica 8 marzo 2015, 12:42, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e quintetto
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2015, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:D No, ma figurati, lungi da me pensare cose simili, come avrai capito, il mio tono oscillava tra lo scherzoso ed il profondamente ammirato, perchè poi anche a sforzarmi, di imperfezioni proprio non ne notavo.
Perfino il fondo cielo, al quale hai dato una sferzatina verso il blu o blu/magenta forse, non lo ritengo fastidioso, anzi tutt'altro, ci sta benissimo e contribuisce positivamente all'estetica dell'immagine.
Hai fatto comunque bene a spiegare, altrimenti stavo altri due giorni a cercare eventuali difetti :mrgreen:
:wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010