Mauro, mi sono sempre chiesto le misure dei planetari quanto siano affidabili ..soprattutto se si tratta di oggetti nebulari ...
Il nostro caso è paradigmatico ... se misuri solo la parte interna della nebulosa o se consideri tutto il complesso nebulare la questione cambia di molto ...
Personalmente mi ha sorpreso, non la facevo così grande ...
con l'hyper e l'h694 prendo poco più di un grado e la nebulosa quasi debordava
Sul Giglio non faccio fatica a crederti :è stupenda ...e personalmente ritengo il cielo delle isole migliore di quello di montagna ...
so che verrò crocifisso per questa eretica osservazione, ma questa è la mia personale esperienza.
Dicono bene anche dell'Elba (rimanendo in tema di isole vicine a noi adatte al deep sky), ci approdai qualche anno fa ma una colica mi costrinse a rientrare troppo presto.
Hx6: mi hai regalato uno dei più bei commenti possibili ...ma il vero complimento ovviamente va alla Natura e se c'è alla Mano che disegna questi purissimi spettacoli celesti.
Riteniamoci fortunati perchè i Terricoli, stando sempre con il naso all'ingiù spesso si perdono le emozioni che solo il cielo può regalare
e noi siamo fortunati perchè siamo i tramiti tra loro e questa infinita bellezza cosmica.
Grazie ancora per il Tuo commento...soggettivamente la ritengo una delle nebulose più affascinanti del cielo...