Ciao, possiedo un meade ed una st2000xm, quindi non posso che suggerirti l'utilizzo di quest'ultima. Tuttavia, proprio per l'elevata focale, cercherei di utilizzare il sensore interno della camera per guidare in modalità fuori asse, senza utilizzare il tele guida in parallelo. I tempi di esposizione dipendono da molti fattori, in primis dal grado di inquinamento del sito di ripresa. Con un 10" ridotto a f6,3 dovresti arrivare tranquillamente ai 10 minuti in luminanza sotto un cielo discretamente buio. Sul sito Starizona puoi trovare gratuitamente un calcolatore per ottenere i tempi di esposizione ottimali per la tua configurazione e sito di ripresa. Funziona in modo semplice: inserisci i dati della tua fotocamera, fai una posa di 3 minuti ed inserisci nel calcolatore il valore in ADU rilevato dal fondo cielo dell'immagine. In automatico di darà il tempo di esposizione ottimale per singolo frame da utilizzare. Tieni presente che per ottenere un buon rapporto segnale-rumore, occorrono almeno tre ore di integrazione. Marco
P.S. da qualche tempo il sito Starizona non è collegabile in modo tradizionale (almeno per me). Esiste comunque un modo alternativo per accedervi tramite un servizio Proxy.
|