1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 264 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 27  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2015, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
Questa è una buona notizia.
Stasera, se tutto va bene, si ritenta. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2015, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io l'ho osservata due sere fa col dobson 25cm dal tetto di casa. È ancora un bel vedere nel campo visivo.

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2015, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
C'è, c'è.
Sta posando sorridente per un ultimo ritratto. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
E' ancora di mag. 5.6/5.8 ben oltre una magnitudine da quella previsto, vista la rapida ascesa si pensava ad una altrettanto rapida discesa invece.....da sempre spettacolo! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho seguita in questi giorni e mi ha dato ancora soddisfazione nel vedere che la luminosità si mantiene,la stimo magn.5,5.
Anche il diametro del nucleo è notevole intorno ai 15'.

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Ultima modifica di Cometduemila il giovedì 12 marzo 2015, 23:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2015, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
Si può tentare l'ultima volta ... vediamo stasera, in barba alla Luna ed ai lampioni. :mrgreen:

Nisba.
Fallita: velature rompi. :geek:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2015, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
Stasera invece ce l'ho fatta.
Eccola qua, fresca fresca; se ne sta andando oramai:
Allegato:
Lovejoy 8 marzo 2015.jpg
Lovejoy 8 marzo 2015.jpg [ 844.07 KiB | Osservato 2218 volte ]

Posa singola 150s - Canon 400/5,6
:ook: :rotfl: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2015, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ancora di mag 6! Le ultime stime la danno di 6 e quindi ancora ben visibile. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2015, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forte la tua immagine, Ippogrifo, con l'ammasso civetta! Però potevi provare a bilanciare il fondocielo :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2015, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
Ti ringrazio, Cristina.
Ecco, sì, è l'Ammasso Civetta! Gli occhi, le ali. Mi sono chiesto subito: "Ma guarda che bell'ammasso.
Chissà che ammasso è??". Poi non ho più approfondito per mancanza di tempo.
Il fondo cielo è un po' ostico per me perché il filtro anti-inquinamento uhc, utilissimo per altri versi, mi lascia una dominante verde-blu (all'circa) che cerco di togliere solo molto delicatamente, nel timore di perdere informazioni nell'immagine. Per cui vado a spanne, cercando di ridurre i possibili danni aggiuntivi. L'elaborazione è quasi nulla. Quella che vedi è praticamente l'immagine "caduta" sul sensore. Mi diverte moltissimo trovare la cometa inquadrata dopo la posa e, questa volta in modo indescrivibile, vederla in compagnia dell'Ammasso Civetta (ecco risolto l'arcano!). Stellarium lo chiama anche Ammasso della Libellula, adesso finalmente ho visto. La foto è dell'8 Marzo, c'era anche un po' di Luna. Grazie mille. Apprezzo il tuo passaggio.
(Se il tempo si mette al bello si tenta ancora ... magari stasera ;) ).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 264 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 27  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010