1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per smontare EQ5
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 settembre 2011, 20:59
Messaggi: 17
Località: La Loggia (TO)
...scusate ho scritto in fretta senza pensare tanto alle parole, proverò a riscaldarlo con una fiamma di accendino e a smuovere un pò il cilindretto; stasera vi aggiorno sull'esito .
Comunque grazie a tutti voi per questi consigli....ce la faremo in qualche modo. :D

_________________
osservo con KonuSky Newton 200/f5 -- ploss 40,25,10,4 -- barlow acro 2X -- filtro lunare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per smontare EQ5
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 settembre 2011, 20:59
Messaggi: 17
Località: La Loggia (TO)
Liberato al 25% ma ora ho finito lo spazio per fare leva....ho dovuto fare leva da sotto e dallo spazione della vita creandomi un buco da lì: così, in due persone, spingendo in lati opposti del cerchio ho spinto fino a quanto potevo farlo dal buco della vite.
Ho smontato il pezzo rimesso nel gasolio prima che il vicino mi venisse a bussare :D
domani mattina provo a vedere se il gasolio ha ammorbidito e pulito i pezzo...e altre martellate :crazy:

prima o poi: :beer: :beer:

_________________
osservo con KonuSky Newton 200/f5 -- ploss 40,25,10,4 -- barlow acro 2X -- filtro lunare


Ultima modifica di mao il venerdì 6 marzo 2015, 21:58, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per smontare EQ5
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 settembre 2011, 20:59
Messaggi: 17
Località: La Loggia (TO)
Ecco il progresso


Allegati:
PicsArt_1425674032196.jpg
PicsArt_1425674032196.jpg [ 101.5 KiB | Osservato 2041 volte ]

_________________
osservo con KonuSky Newton 200/f5 -- ploss 40,25,10,4 -- barlow acro 2X -- filtro lunare
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per smontare EQ5
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
EVVIVA :beer:

Però mi piacerebbe sapere come diavolo hanno fatto i due pezzi ad incastrarsi così!!??

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per smontare EQ5
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Com'è finita?

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per smontare EQ5
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 settembre 2011, 20:59
Messaggi: 17
Località: La Loggia (TO)
Ciao a tutti!!!!
scusate se non mi sono fatto sentire ma ho avuto l'utente bloccato per cambio email e solo oggi l'amministratore ha ripristinato il tutto.

allora vi racconto tutto:
ho passato tutto il week-end scorso chiuso in camera con l'intenzione di riparare questa montatura o buttare tutto dalla finestra; ho provato a fare leva con un chiodo che trapassando il cilindro dalla vite di blocco e in questo modo sono riuscito a crearmi uno spazio di qualche mm in modo che ho potuto levare la guarnizione di plastica posta sotto il clindro.

Successivamente, facendo leva da dove ho messo il chiodo e il suo lato opposto ho potuto sollevare il cilindro estraendolo del 25 %; dopodichè ho preparato un staffa posta sul diametro dello spazio sotto il cilindro (come mostrato nelle foto a seguire) e da lì, ho spinto a martellate utilizzando l'asse che mantiene il contrappeso...da lì ho spinto forte fino a quando finalmente non ho estratto questo cilindro.
Da qui in poi, armato di carta vetrata ( o carta abrasiva) ho levigato bene sia le pareti del cilindro che della montatura in modo che girasse benissimo; a seguire ho immerso tutto nel gasolio in modo da eliminare ogni traccia di polvere di alluminio e ho posto lo svitol sulle pareti del cilindo e grasso ( di vasellina) sulla cremagliera dei movimenti micrometrici.
Rimontato il tutto ora funziona benissimo !!!! finalmente!!!!

Considerate che avevo abbondanato montatura e telescopio per 6 anni e da qui il grippaggio del cilinfro dec.

grazie ragazzi per avermi consigliato e supportato.

di seguito le foto dei vari step in modo che possiate capire meglio il lavoraccio che ho dovuto fare.

ciaoooo

_________________
osservo con KonuSky Newton 200/f5 -- ploss 40,25,10,4 -- barlow acro 2X -- filtro lunare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per smontare EQ5
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 settembre 2011, 20:59
Messaggi: 17
Località: La Loggia (TO)
ecco le foto


Allegati:
IMG_20150307_104801.jpg
IMG_20150307_104801.jpg [ 223.37 KiB | Osservato 1986 volte ]
IMG_20150307_105024.jpg
IMG_20150307_105024.jpg [ 216.31 KiB | Osservato 1986 volte ]
IMG_20150308_212131.jpg
IMG_20150308_212131.jpg [ 226.67 KiB | Osservato 1986 volte ]

_________________
osservo con KonuSky Newton 200/f5 -- ploss 40,25,10,4 -- barlow acro 2X -- filtro lunare
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per smontare EQ5
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 23:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Sono contento del grande risultato finale!
Se posso, mi permetto un consiglio sulla lubrificazione.
Sostituirei la vaselina, decisamente poco adatta agli accoppiamenti striscianti, con un grasso al PTFE (non usare quello al litio sull'alluminio!).
Io uso da sempre il "grasso bianco al teflub" della CFG che trovo veramente eccezionale.
Lo puoi trovare facilmente nei "brico center".
Ciao,
Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010